15 dicembre, tutti gli appuntamenti di oggi


Confuoco a Recco, concerti, presentazioni di libri, mercatini natalizi… A Chiavari sfila il presepe vivente, a Sestri Levante si apre la mostra sulla Luna. E’ un elenco lunghissimo…
Vediamo tutti gli appuntamenti di oggi, sabato 15 dicembre.
“Il mondo della plastica” è l’oggetto della conferenza di Clericuzio Oleg alla sala Berto Ferrari di Bogliasco, alle 16. Mercatino di Natale, invece, in piazza 26 aprile, con bancarelle alle 15.
A Recco, si celebra il Confuoco, in un lungo pomeriggio aperto alle 15, nel palazzo comunale, dalla presentazione del libro “Recco 50 anni dopo”, per proseguire con la sfilata dalla Filarmonica Rossini e, alle 16.30, con la cerimonia vera e propria, che prevede anche l’accensione dell’albero donato da Pontedilegno, per chiudersi con degustazione di prodotti tipici.
Il Castel Dragone di Camogli rimane castello di Babbo Natale e come laboratori, oggi, offre la falegnameria e i racconti di fiabe ma c’è anche il viaggio in barca a vela, con partenza alle 14 dall’imbarcadero.
Il circolo Arci di Santa Margherita ospita alle 22 il concerto di The dead lovers, con il loro indie rock.
A Rapallo la Biblioteca Internazionale di Villa Tigullio ospita alle 16 letture e testimonianze a cura del Centro L’Agave come omaggio a Carlo Vita. Un concerto dedicato a Norcia è quello congiunto delle bande di Raqpallo e Cersanesi, alle 16, all’auditorium delle Clarisse. Al ristorante Nettuno viene presentato alle 16.15 il libro di lettere d’amore “Le parole che non ti ho mai detto”. Ricordiamo che oggi un gruppo di bambini sfollati per il crollo del ponte Morandi è ospite delle iniziative di Rapallo Natalealmare. Oggi, “racconti erranti”, con una fiaba in più punti della città, dalle 16, mentre Villa Queirolo ospita alle 16 il racconto di vita e film di John Ford e alla Casa della Gioventù per tutto il giorno si tiene una manifestazione di wrestling.
Viene presentato alle 16, nel teatrino della parrocchia, “We love Zoagli”, il filmato di Gip Barbeschi dedicato alle bellezze della città, frutto di 6 mesi di lavoro.
Chiavari. E’ Mario Dentone a presentare il romanzo “Il pappagallo rosso” di Sandro Antonini, con letture di Pier Curci, alle 17, all’auditorium della Filarmonica, in largo Pessagno. Tornano gli incontri di”Uomini e Navi”, alle 17, nella sede della Lega Navale, al porto turistico: oggi vengono descritti “i Cetacei del Santuario Pelagos”. La Messa di Natale del gruppo Lampade Ardenti viene celebrata dal vescovo di Pavia, monsignor Corrado Sanguineti, alle 17, nella sala convegni del Centro Benedetto Acquarone. Parte alle 16 da piazza dell’Orto per arrivare in piazza San Giacomo di Rupinaro il corteo del presepe vivente organizzato dalla scuola Maria Luigia, che si chiude con cioccolata calda e focaccia.
Alla Croce verde di Carasco si svolge dalle 15 il primo torneo di briscola a coppie. Mercatino di Natale, tutto il giorno, a Monleone di Cicagna, con animazione per i bambini.
A Lavagna, torna Anticagge e Demoae, mercatino di antiquariato e hobbistica, mentre alle 14.30 alla Sala Rocca partono i mercatini di Natale dei bambini organizzati da Arciragazzi, e dalle 16 la Banda sfila per le vie cittadine. Per tutto il giorno, l’associazione L’Agorà di Lavagna avrà il suo banchetto in piazza Vittorio Veneto per distribuire i propri calendari d’autore e anche raccogliere strumenti da cucina da donare agli sfollati del ponte Morandi.
A Palazzo Fascie di Sestri Levante si apre la mostra “Voglio la Luna!”, che racconta con diverso materiale la conquista e tutte le caratteristica del satellite della terra: inaugurazione alle 17, poi mostra visitabile sino al 27 gennaio. Spettacolo benefico all’Annunziata, alle 21, con i “Ragazzitralestelle che presentano “Una storia di Natale” e raccolgono offerte per la lotta al neuroblastoma. Festa di Babbo Natale, alle 15.30, al campetto di San Bartolomeo della Ginestra, mentre Valeria Corciolani presenta il suo libro “A mali estremi”, con Barbara Fiorio, alle 16, nella sala Carlo Bo di Palazzo Fascie.
A Moneglia, nella sala del consiglio comunale, si terrà alle 16.30 la presentazione del libro “Sebben che siamo donne – Resistenza al femminile tra La Spezia e Lunigiana”, di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello.
Riaprono, a Santo Stefano d’Aveto, oggi e domani, la casa di Babbo Natale nel bosco e i mercatini nel Castello.