16 novembre, gli appuntamenti

16 novembre, gli appuntamenti
I pascoli della Val d'Aveto nella mostra di Genova

A Sestri Levante le Città dell’olio, a Chiavari concerto di Tommaso Cosseta e spettacolo di Baz al Cantero, a Rapallo Cinzia Tani presenta il suo libro. Aveto protagonista a Genova.

Siamo agli appuntamenti di oggi. A Sestri Levante, la sala Bo di Palazzo Fascie ospita, alle 16, la conferenza di Mario Dentone dedicata a “La condizione della donna nella letteratura inglese del ‘700”. Fa tappa, sempre a Sestri Levante, anche “Girolio”, la carovana organizzata dall’associazione nazionale Città dell’Olio, volta a valorizzare paesaggi e produzioni olivicole. Confluisono a Sestri tutti i 38 Comuni liguri rappresentati dall’associazione, mentre l’assessore regionale Govanni Barbagallo firmerà la pergamena testimone. A Sori, il teologo Roberto Giovanni Timossi interviene all’oratorio di Sant’Erasmo, alle 21, per presentare il suo ultimo libro “Decidere di credere – ragionevolezza nella fede”. Grande serata al teatro Cantero di Chiavari, con lo spettacolo comico “Baz Revolution” di Marco Bazzoni, alle 21.30. Poco distante, l’auditorium San Franceco ospita, invece, dalle 21, il concerto del pianista Tommaso Cosseta, organizzato dal Soroptimist club international: ingresso a offerta libera, con ricavato a favore delle aree terremotate dell’Emilia. A Rapallo, il circolo culturale Fons Gemina organizza, invece, l’incontro con Cinzia Tani, che presenta il suo libro “Il bacio della dionea”, alle 18, all’hotel Miramare. La Val d’Aveto, con i suoi prati e pascoli, è invece protagonista a Genova, con la mostra “Il gusto della biodiversità”, che viene inaugurata oggi al museo civico di storia naturale di Genova, in via Brigata Liguria 9, e che rimarrà visitabile sino al 25 novembre.