18 febbraio, un sabato ricchissimo di appuntamenti

18 febbraio, un sabato ricchissimo di appuntamenti
La Compagnia Sacco, concerto polifonico a Chiavari (auditorium)

Commedie ai teatri di Cicagna e Sori, a Chiavari si apre la mostra di Didi Coppola, Enzo Marciante presenta il suo ultimo libro a Rapallo, Mario Dentone e Gian Domenico Solari a Chiavari, a Santa Margherita la prima pentolaccia, numerose le conferenze e i concerti.

A Nervi, questa sera, alle 21, il concerto dei Cori del Gruppo Ana, tra cui il Voci d’Alpe di Santa Margherita, per raccogliere fondi per i terremotati. A Bogliasco, nella Sala Ferrari del Comune, per “L’aperitivo della salute”, Sabrina Garofolo ed Eolo Castello parlano di “patologie flogistiche”, alle 10.

A Sori, torna in scena la Compagnia del Buonumore, alle 21, al Teatro Comunale, con “I manezzi pe maja ‘na figgia”.

Un grande concerto, questa sera, al Teatro Sociale di Camogli, dove Uto Ughi suona il suo violino, alle 20.30, affiancato da Bruno Canino.

I March Division, gruppo pop rock e synth pop, sono in concerto al Circolo Arci di Santa Margherita, alle 21.30. Alla Tigulliana di via Belvedere, alle 16, verranno presentati i libri antologia “Parole d’amore 2017”, “Gatti, cani e C.” e “Non calpestate i miei sogni”. Allo SpazioAperto, alle 16, “l’incontro con lo scultore Ezio Garbarino dedicato a “L’arte statuaria processionale ligure”. Sempre a Santa Margherita, ecco il primo appuntamento di carnevale: alle 15.30, nella banchina di Sant’Erasmo, pentolaccia a cura della locale associazione.

A Rapallo, il circolo culturale Fons Gemina presenta l’ultimo libro del cartoonist genovese Enzo Marciante, che, con la sua ironia, racconta “La leggenda di Genova – 2.000 a.C. – Le origini”: appuntamento alle 17 all’Hotel Riviera.

A Chiavari, per la serie “Le vie dei canti”, all’auditorium San Francesco si tiene “Alma contempla”, il concerto di polifonie della “Compaglia Sacco” di Imperia. Gian Domenico Solari presenta e firma le copie del suo libro, “Le ombre del passato”, alle 17, in corso Assarotti 1I, presso Sicurcasa. Alla Società Economica, per la rassegna “Appuntamento con il Mito”, alle 17.30 Mauro Bonazzi, docente di storia della filosofia antica, interverrà su “Il Mito di Atene”.   Nella sala conferenze dell’Hotel Monte Rosa, alle 16.30 viene presentato “La Capitana”, l’ultimo libro di Mario Dentone. Come preannunciato nei giorni scorsi, si apre oggi la mostra dedicata a “Didi” Coppola, nelle sale espositive di Palazzo Rocca e Palazzo Ravaschieri, poi aperta sino al 19 marzo, da martedì e venerdì dalle 15 alle 18, sabato e domenica anche al mattino, dalle 10 alle 12.

Per “Un anno di Leudo”, a Sestri Levante, alle 17.30, all’Annunziata, aperitivo conviviale e presentazione del programma 2017 delle iniziative legate al recuperato leudo “Nuovo aiuto di Dio”. Al Grande Albergo, prosegue l’esposizione allestita per il campionato europeo di maximafilia. Alle 15 il taglio del nastro del nuovo Centro del riuso nell’ex mattatoio di via Salvi

Nuovo incontro nella sede dell’Osservatorio meteorologico Raffaelli, in via Francolano 10 a Casarza Ligure, dove Claudio Monteverde, alle 16.30, illustra il programma di escursioni e attività outdoor per il 2017.

La spassosa commedia “Arsenico e vecchi merletti” di Joseph Kesselring va in scena al teatro di Monleone di Cicagna, alle 21.