21 ottobre, tutti gli appuntamenti di oggi

21 ottobre
21 ottobre
Lo spettacolo dei Soggetti Smarriti

A Santa Margherita musica da Amburgo e Philadelphia, a Chiavari convegno sulle violenze viste dalla parte degli uomini e il Coro Rodnik da Mosca. Nuova mostra a Castello Brown, i Soggetti Smarriti a Monleone. E molto altro.

Vediamo i tanti appuntamenti di intrattenimento di questo sabato 21 ottobre.

Al Castello Brown di Portofino, si inaugura alle 16 una mostra di arte contemporanea che rimarrà visitabile sino al 5 novembre, con le opere di Maria Paola Chiarlone e Paola Grillo, allestita da Flavia Motolese. Intanto, dalle 11, nel teatrino comunale, si svolge il congresso di UN Women – Le donne delle Nazioni Unite.

Tornano i concerti al Circolo Arci di Santa Margherita: alle 21.30 si esibiscono i Binoculers, con il loro dream – po, direttamente da Amburgo: ingresso a 8 euro con tessera Arci. Dal jazz al blues al soul, invece, a Villa Durazzo, alle 18, con la City Rhythm Orchestra di Philadelphia. Allo SpazioAperto di via dell’Arco, Giuliana Algeri racconta i dipinti di Valerio Castello, alle 17.

“Il lato oscuro degli uomini – percorsi per costruire relazioni non violente” è l’incontro organizzato dall’associazione culturale Il Bandolo, alle 17.45, alla Società Economica, con lo psicoterapeuta Arturo Sica e la pedagogista Maria Carla Sivori. Il Coro Rodnik di bambini moscoviti, invece, si esibisce all’auditorium San Francesco, alle 17, diretto da Valentina Petelina, per una iniziativa della Filarmonica città di Chiavari. San Al Cantero, replica il documentario su Van Gogh, “Loving Vincent”, alle 20.15, in mezzo alla programmazione dei film. Il Parco dell’Aveto aderisce alla Giornata nazionale contro l’inquinamento: appuntamento a Chiavbari, alle 21, nella sede dell’associazione di astrofili “Arcturus”, via Sant’Andrea di Rovereto 45, per una osservazione gratuita del cielo. Al negozio Feelin’ Blue, in via Filippini 8, si tiene la presentazione del libro “Nodi” di Andrea Maggiori e Monica Martella, dedicato al funzionamento dei nodi e alla costruzione di corde: appuntamento alle 17.

I Soggetti Smarriti portano il loro spettacolo “Direttamente da Bruciabaracche”, alle 21, al teatro di Cicagna: 12 euro, con ridotto a 10. Ad Aveggio, invece, è tempo di “Sagra di polenta e capra”, con stand dalle 19 e musica, dalle 21, con i Caravel.

La City Rhythm Orchestra

Erano gli eventi di sabato 21 ottobre 2017.