Tutti gli appuntamenti di oggi, sabato 29

Al Teatro Sociale di Camogli, per la stagione di prosa, alle 21, “Amnesie di un viaggiatore senza biglietto”, di e con Augusto Fornari, alle 21.
“Antartide: fare ricerca in un ambiente estremo” è la conferenza delle 17, sempre al Teatro Sociale, con il professor Emanuele Magi, docente di chimica analitica ambientale. A Castel Dragone, invece, si inaugura alle 11 la mostra “Italia 1943 – 1945”, con le fotografie di Alessio Franconi dedicate ai luoghi della guerra (nella foto, Montecassino).
Il gruppo The Backdoor Society suona al Circolo Arci Orchidea di Santa Margherita, alle 22, con apertura del circolo alle 21.30. All’auditorium delle scuole medie Vittorio G. Rossi, in via Generale Liuzzi, dalle 21:30 alle 23:00, il Fotoclub Immagine Avis propone la mostra “A passeggio, dai monti al mare” di Sergio Bettini e Piero Valle: carrellata di immagini sulle Dolomiti e sulle più famose località trentine. L’ingresso per il pubblico è libero. Intanto, il castello cinquecentesco con la sua esposizione multimediale è aperto con orario dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 17:30.
Tai Chi Chuan e Qi Gong sono discipline che la scuola Itcc Italia presenta oggi a Recco, sul lungomare Bettolo, e a Rapallo, al Parco Casale. Nel mare di Rapallo, Tigullio’s Race, per barche di altura, organizzato dal Circolo Nautico.
A Chiavari, per il centenario del Gruppo alpini cittadino, alle 14 apre l’ufficio filatelico nella sala Ghio Schiffini della Società Economica, mentre alle 18 alla spiaggetta del porto è in programma il lancio del paracadute tricolore. In via Rivarola, torna il mercatino “Tipicamente Chiavari”, organizzato da Confesercenti: oltre alle eccellenze gastronomiche, sono in programma oggi i Canterini di Sant’Olcese, in concerto alle 17.30 in via Gagliardo. Allo spazio Zirandea Garden di via Raggio 37, Giorgia Mangiolino presenta “Leggo, penso… Scrivo!”, alle 10.45, a cura di HIROAndCO. In mare, regate veliche, con la Coppa Antonio Capizzi, organizzata dalla Lega Navale Italiana. Intanto, ancora gli incontri del Giannini Economic Forum, a Palazzo Rocca: alle 12, il centenario di Piero Ottone, alle 17 ma all’auditorium San Francesco l’incontro con Marino Bartoletti.
A Pian dei Ratti, alle 17.30, la cerimonia di ricordo delle partigiane Laura Wronowski e Maria Gemma Ratto. Il teatro di Cicagna, invece, ospita alle 21 la compagnia Il Crocogufo e lo spettacolo “Brainstorming – Creatività di gruppo”.
A Lavagna, in piazza della Libertà, si tiene il mercatino di artigianata “Creativamente in Libertà”, sino alle 19.30. Al Parco Tigullio, prende il via il torneto di basket Spring Cup, con tanti giovani da tutta Italia. Casa Carbone sarà aperta dalle 14 alle 18. Nella Sala Rocca di piazza Cordeviola, ideata dal collettivo artistico Genesi 11 46, si apre alle 17 la mostra “Nihil assenza / presenza”, visitabile poi ancora domani. Alle 18 è in programma la performance di danza recitativa di Frik & Hido, con le voci di Lorena Bottaro (soprano) e Lucia Vaccarezza.
Un ricordo di Vincenzo Gueglio è organizzato dall’associazione O Leudo nella Sala Bo di Palazzo Fascie, a Sestri Levante, dalle 16. Visita guidata al Leudo Nuovo aiuto di Dio, dalle 15 alle 17, mentre alle 18.15, al Teatro Conchiglia, la Banda della Marina Militare Dipartimentale della Spezia si esibisce per i 100 anni della Lega Navale Italiana, sezione di Sestri Levante.
Due escursioni di taglio naturalistico sono in programma nelle valli del Parco dell’Aveto: trakking fotografico gratuito alla ricerca delle rane, oggi partendo dal Lago delle Lame (ritrovo alle 9, iscrizioni al sito del Parco dell’Aveto), e horsewatching dedicato ai cavalli selvatici, domani, a Giacopiane (347 3819395).