31 marzo, tutti gli appuntamenti di oggi nel Levante ligure


Cinema a Bogliasco e Chiavari, Fiber Art a Sori, l’associazione il Sestante racconta i fari dei mari italiani. Stasera, a Lavagna, “Raccontiamo Hopper”: i racconti ispirati dai quadri del pittore americano.
Vediamo gli appuntamenti nel Levante per oggi, venerdì 31 marzo.
Al “Cinema Paradiso”, nella sala Bozzo di Bogliasco, viene proiettato “Questione di karma”, con Fabio De Luigi ed Elio Germano, questa sera alle 21, domani e dopodomani con quattro spettacoli tra pomeriggio e sera. “Girotondo di fiori” è invece la mostra di realizzazioni creative dell’Ente decorazione floreale di Genova, che viene inaugurata oggi, alle 16.30, nella sala Berto Ferrari, adiacente la Croce verde di Bogliasco, dove rimarrà allestita domani e domenica.
A Sori parte il corso di “Fiber Art”, espressione artistica con materiali tessili, magari di riciclo, a cura di Maria Mennella ed Emanuela Pischedda: appuntamento alla veranda della Comunità alloggio di via Mazzini.
Prosegue il cammino ecumenico delle comunità parrocchiali di Santa Margherita: questa sera, alle 21, all’auditorium di via della Vittoria, incontro con il pastore evangelico Martin Ibarra e il teologo cattolico Marco Dal Corso, dal titolo “Dal conflitto alla comunione. Le ragioni teologiche del dissidio: la visione della Chiesa”.
A Chiavari, nuovo incontro dell’associazione “Il Sestante”: alle 21, nella sala Livellara, “I fari d’Italia raccontano – loro funzione, storie locali, natura”, con Giampiero Barbieri, Enzo Gaggero e Alessandro Mazzetti. Al pub Blue Seagull, alle 22, suona la “Bandaquaranta”, cover band che si dedica a rock, funky, surf e blues. Per le iniziative legate alla Giornata mondiale sulla consapevolezza dell’autismo, al Cinema Mignon, con ingresso libero, viene proiettato il film “Life animated”.
A Lavagna, “Raccontiamo Hopper”, la singolare iniziativa del gruppo “Aperi-libri”, laddove ciascuno ha scritto un racconto ispirato da un quadro del pittore americano: le lettura alle 21, all’auditorium Campodonico. A Cavi, Irma non esiste live alla Tana del Luppolo alle 21.30 a ingresso libero.
A Rapallo, al teatro delle Clarisse alle 21 “I magnifici 100+1”, libero adattamento di Marina Ricci con la regia di Nadia Briganti. Il ricavato della serata sarà devoluto all’associazione Arke Onlus “Un dentista per amico”. Gadget per i bambini.
Ricordiamo che il Comune di Carasco distribuisce ai cittadini il compost prodotto con i rifiuti umidi degli stessi, stamattina dalle 11 alle 12.30 e domattina dalle 10 alle 12, nell’area antistante il magazzino comunale di via Pontevecchio.