34° Edizione del “Convegno ligure delle corali”
Il festival nazionale della polifonia e del folklore partirà quest’anno dalla Baia del Silenzio.Ha inizio sabato 5 maggio la 34° edizione del “Convegno ligure delle corali”, festival nazionale della polifonia e del folklore che porterà in Liguria corali provenienti da tutta Italia. La serata d’apertura della manifestazione, che richiama ogni anno una moltitudine di appassionati del canto corale espresso secondo tutte le sue innumerevoli e suggestive interpretazioni, avrà luogo presso l’Auditorium Mediterraneo di Sestri Levante, nell’incantevole Baia del Silenzio, a partire dalle 21, con un programma dal titolo “Caleidoscopio Internazionale della tradizione popolare” con la pertecipazione della Schola Cantorum G.B. Trofello di Camogli, il coro Monteverdi di Cosseria (SV), del gruppo folk “Amixi de Boggiasco”, il Coro Monte Bianco di Genova, i Millelire Gospel Choir di Genova, il Gruppo Vocale Terzo Suono di Rivolta d’Adda e il Coro Grappolo. “Una grande opportunità per tutti – ha detto il cav. Mauro Ottobrini, presidente dell’Associazione Gruppi Corali Liguri e direttore della Schola Cantorum G.B. Trofello, ideatrice dell’incontro – appassionati e non, di assistere e partecipare gratuitamente alla celebrazione di veri tesori artistici che ci appartengono, e di cui il coro amatoriale si fa custode e veicolo di conoscenza salvaguardandolo e tramandandolo”. Il prossimo appuntamento sarà domenica 6 maggio nella Chiesa San Bartolomeo di Savignone.
Redazione Radio Aldebaran – www.radioaldebaran.it