4 maggio, dal Festival dei Sentieri a conferenze e film: gli appuntamenti di oggi

Vediamo tutti gli appuntamenti di oggi, 4 maggio.
Le Serate Gastronomiche Recchesi passano dal ristorante Da Lino, con un menu da 48 euro a persona tutto compreso.
Terza giornata per il Festival dei Sentieri. Alle 14.30 parte da Rapallo l’escursione per il Manico del Lume, mentre in contemporanea si svolge a Recco il Team Building for Kids, in piazza Nicoloso. Alle 21, al Circolo Golf, Aimé Maquignaz racconta “Storie del Cervino e di lupi”.
Al Punto di Incontro della Tigulliana, via Belvedere 5, a Santa Margherita, si svolge la conferenza dibattito sul tema “La seconda guerra mondiale, il salvataggio del Nord Italia e l’Operazione Sunrise”, alle 17.
Intanto, al porto di Santa Margherita, arrivano le barche delle Regate di Primavera.
Come fare un corretto compostaggio dei rifiuti umidi? E’ il tema dell’incontro organizzato da Comune di Zoagli ed Aprica, alle 18.30, nella sala consiliare.
Andrea Greci racconta la “Via dei Remi – Cammini storici dell’Appennino Parmense”, alle 21, nella sede del Cai di Chiavari, in via Orsi 29.
Il Gruppo Amici della Madonnina organizza un incontro con Elvira Landò: si parla de “Il clero e la Resistenza in Chiavatri e dintorni”, alle 16, nel salon3e del frati cappuccini di viale Tappani.
Invece, “Custodire la bellezza celebrando” è il titolo dell’incontro con monsignor Claudio Maniago, arcivescovo di Catanzaro e presidente del Centro di Azione Liturgica nazionale, alle 20.45 nella chiesa di San Giacomo di Rupinaro.
Alessandra Morelli, già delegata dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, dall’ex Jugoslavia al Niger, parlerà nella Basilica dei Fieschi di San Salvatore, alle 21, in un incontro dal titolo “Farsi prossimo, farsi umano”.
Al Cinema Ariston di Sestri Levante, per la rassegna “Programmazione d’autore”, alle 17 e alle 21 verrà proposto il film “The quiet girl”, drammatico irlandese di Colm Bairead.