50 anni di Premio, 20 di Festival: a Sestri torna l’Andersen dall’8 all’11 giugno


Presentati stamattina in Regione il 50esimo Premio Andersen e la 20esima edizione dell’Andersen Festival, a Sestri Levante dall’8 all’11 giugno. Testimonial Federico Rampini, tema portante la libertà. La sezione Realtà dal Mondo sarà dedicata alla Danimarca.
Sono stati presentati stamattina in Regione il 50esimo Premio Letterario intitolato ad Hans Christian Andersen e la 20esima edizione dell’Andersen Festival, che si svolgeranno a Sestri Levante dall’8 all’11 giugno. Presenti Valentina Ghio e Maria Elisa Bixio, rispettivamente sindaco e consigliere delegato alle politiche culturali di Sestri Levante, l’assessore regionale Ilaria Cavo, Leonardo Pischedda e Marina Petrillo di Articolo 23, che cura la direzione artistica del Festival. Per quanto riguarda il Premio, il bando si suddivide in quattro categorie: adulti, oltre i 17 anni, ragazzi, da 11 a 16 anni, bambini, da 6 a 10 anni e scuola materna, da 3 a 5 anni, aprendo come di consueto anche agli autori stranieri. Le fiabe saranno giudicate dalla commissione di lettura presieduta dal creatore del Premio, David Bixio. Sul fronte festival, la sezione Realtà dal Mondo, che vede il Patrocinio dell’Europa, sarà dedicata alla Danimarca, patria di Hans Christian Andersen, nazione che, pur lontana da conflitti e tensioni interne, rappresenta un esempio di attenzione alla cultura di grande livello, specie per i più giovani. Tema portante sarà invece la “libertà”, nella più ampia accezione di un termine tanto evocativo quanto ampio. Testimonial Federico Rampini, scrittore e giornalista genovese.