80° anniversario della Liberazione: gli appuntamenti a Sestri Levante

Locandina 25 aprile Sestri Levante-1_page-0001

Il Comune di Sestri Levante, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, celebra la ricorrenza del 25 aprile con una serie di iniziative commemorative e appuntamenti culturali organizzati in collaborazione con l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (Anpi) di Sestri Levante, l’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani (Anpc) sezione Tigullio e Sestri Levante e l’Istituto ligure per la Storia della Resistenza e dell’età contemporanea (Ilsrec) di Genova.

Si parte domani, mercoledì 16 aprile, con una gita d’istruzione a Sant’Anna di Stazzema con le classi terze della scuola secondaria di primo grado. Giovedì 24 aprile alle 10.45 la cerimonia istituzionale nell’aula magna dell’Istituto Natta De Ambrosis, con premiazione del Concorso “La Pace”, a seguire corteo e deposizione di corone commemorative, che proseguiranno nel resto della giornata. Alle 18, nella sala Bo di palazzo Fascie Rossi, inaugurazione della mostra “Giovannino Guareschi: un uomo libero”; alle 20.30 in piazza Pertini partenza della fiaccolata sino a piazza Matteotti e al termine, nella sala Riccio del municipio, inaugurazione della mostra “Le lettere dei condannati a morte”. Sabato 26 aprile, alle 18, nella chiesa di San Bartolomeo della Ginestra, messa e conferenza su “Il sacrificio di don Toso”; lunedì 28 aprile alle 10.30, nei giardini di Santa Vittoria, piantumazione di un albero presso il cippo dedicato alla Brigata Zelasco; martedì 29 aprile, alle 17, a Palazzo Fascie Rossi, nella sala Bo, conferenza su “La Resistenza in Liguria. Un bilancio storiografico nell’80° della Liberazione”; mercoledì 30 aprile alle 10.45, nell’aula magna dell’Istituto Natta Deambrosis, lezione “I canti della Resistenza”, con il Coro Resistente; lunedì 5 maggio, alle 9.30, a Montepagano, escursione con merenda alla presenza degli alunni della scuola primaria; venerdì 9 maggio alle 17.30, ancora a Palazzo Fascie Rossi, nella sala Bo, conferenza su “L’opera del Cardinal Siri tra fede e impegno civile”.