Gli appuntamenti per domani, domenica 21 giugno

Alla Mostra del Tigullio paoloma
Alla Mostra del Tigullio paoloma
Alla Mostra del Tigullio Paolo Massobrio

A Chiavari ultimo giorno per la 157esima Mostra del Tigullio. A Zoagli c’è il Palio Marinaro, a Rapallo la settima Cicloscalata. A Riva la prima Notte bianca dello yoga italiana. Al via la prima Marcia del Ghiotto-NE.

A Castiglione laboratori per bambini al Museo Archeominerario: alle 10.30 “The Gold rush” in inglese (5 euro).

A Sestri Levante alle 10 raid di veicoli militari storici in corso Colombo. Alle 21 commedia del gruppo teatrale “Gli Insoliti” di Chiavari nel parco della Lavagnina. Al Cantiere Mat si inaugura la mostra «Linee in evoluzione», dell’artista sestrino Ercole Condidorio, visibile fino al 28. A Riva nella spiaggia di ponente si svolge la prima Notte bianca dello yoga in Italia: dalle 18 alle 19 Giochiamo allo Yoga per i bambini, dalle 19.30 alle 20.30 “L’accoglienza di sé”- Advaita Yoga Sangha”, dalle 21 alle 22.30 “Il sole ad un passo dalla luna” -Yoga Ratna e dalle 23 a mezzanotte concerto di “campane di cristallo” con le note illuminate dalle lanterne.

A Chiavari ultima giornata per la 157esima Mostra del Tigullio: alle 11, convegno “Virtus Entella” dedicato al valore del marketing per la società di calcio con Daniele Bruzzone, direttore marketing Genoa C.F.C., Paolo Carito, direttore marketing e commerciale U.C. Sampdoria e Alberto Bagna, giunta Confindustria Tigullio e i rappresentanti della Virtus Entella. Proseguono le visite guidate alla città, con partenza alle 15.30 dall’info point della Società Economica in piazza Matteotti e le attività dedicate ai bambini in biblioteca e nel Pianeta B (Villa Rocca). La novità dell’ultimo giorno sarà la presenza inedita alla Mostra del Tigullio dell’enologia, rappresentanza importante e di pregio della cultura legata al territorio, che farà bella mostra di sé nel “Pianeta F” ovvero la Tensostruttura di Villa Rocca: Paolo Massobrio, giornalista esperto di economia agricola ed enogastronomia, incontrerà i produttori in arrivo da tutta la Liguria e alle 18, all’Auditorium San Francesco racconterà “Le 4 potenze dell’Italia in tendenza con Expo 2015: la potenza del sapere, la potenza della bellezza, la potenza del limite, la potenza del futuro”.

A Chiavari si tiene anche l’ultimo appuntamento di Primaveraconcerti con la Tigullio Wind Band alle 21 al Chiostro della Filarmonica.

Da Zoagli parte la prima alle 16.30 la prima gara del Palio Marinaro del Tigullio.

A Rapallo alle 9 prende il via la settima Cicloscalata da Via Fossato Monti al Santuario di N.S. di Montallegro, organizzata da a.s.d. S.C.Geo Davidson in collaborazione con la P.A.Volontari del Soccorso Sant’Anna di Rapallo. Dalle 15.30 visita guidata gratuita alla Parrocchia di San Maurizio di Monti, al Museo della Civiltà contadina “Cap. G.Pendola” e al Complesso Molitorio del XVII Sec. Santa Maria del Campo e la chiesa di via Betti festeggiano San Giovanni. A San Lorenzo della Costa pranzo solidale a favore dell’Anffas di Villa Gimell alle 12.30 (prenotazioni 335 6133928).

A Santa Margherita alle 21.30 “Letti di notte”, letture all’aperto a cura dello scrittore Paolo Nori in piazza Caprera. Per la rassegna “La Musica degli Angeli”, alle 21.30 nella chiesa di San Siro concerto di Giudo Ferrari (organo) e Giulio Glavina (violoncello).

A Leivi il centro di cultura la Torre ospita alle 10.30 il Gran Consiglio della Consulta Ligure delle Associazioni per la Cultura, le Arti, le Tradizioni e la difesa dell’Ambiente.

A Recco ultimo appuntamento per Classica in Paradiso con il concerto del duo Francesco Bissanti e Angelo La Manna alle 21 all’Oratorio San Martino.

A Ne prima edizione della Marcia del Ghiotto-NE.

A Santo Stefano tappa dell’Ultraenduro 2015.

Camminata a dorso di asino da Nozarego (9.30) al Mulino del Gassetta.