A Portofino parte la grande sfida tra giovani cantanti lirici internazionali

Da oggi, cinque giorni di esibizioni liriche nel Borgo
Da oggi, cinque giorni di esibizioni liriche nel Borgo
Da oggi, cinque giorni di esibizioni liriche nel Borgo

Tutti gli appuntamenti di questa sera: blues a Rapallo, teatro dialettale a Chiavari, musica e libri a Lavagna, serata per ragazzi a Casarza, coda delle feste a Chiavari, Leivi e Ferrada.

Vediamo i tanti appuntamenti di oggi, lunedì 27 luglio.

A Recco, prende il via, sul lungomare, il quarto torneo di soccer beach dedicato a Daniele Pavanelli, che proseguirà sino a venerdì.

Grande evento per la musica a Portofino, dove, oggi, si apre il concorso lirico internazionale “Clip”, prima edizione. 120 cantanti lirici sotto i 33 anni, provenienti da 28 paesi del mondo, si sfidano nel teatrino comunale da qui a giovedì. Venerdì 31, invece, il concerto finale in Piazzetta.

A Santa Margherita, allo SpazioAperto di via dell’Arco, Michele Savino, con le esecuzioni musicali di Giovanna Savino e Marco Cecchinelli, terrà una lezione – concerto dedicata al compositore francese Olivier Messiaen, alle 21.30.

A Rapallo, torna “Rapsodia in blues”, con James Thompson & his band, sul lungomare Vittorio Veneto, alle 21.30.

A Chiavari, per la rassegna di teatro dialettale de O Castello, alle 21, nel giardino di Villa Rocca, va in scena “Atri manezzi”, con la Nuova Compagnia dell’Allegria.

A Lavagna, alla bancarella di libri del lungomare, per iniziativa dell’associazione “L’Agorà di Lavagna”, Aldo Boraschi presenta, alle 21.15, il suo romanzo giallo “Dalidà”. In piazza delle Libertà, invece, sempre stasera, il concerto dei “Cadaveri Eccellenti” di Giuliano Fogola, con omaggio agli storici benefattori della città. A Cavi Borgo, in via Milite Ignoto, alle 20, la cena a favore del Comitato Assistenza Malati del Tigullio.

A Casarza, in piazza Unicef, serata per bambini e giovanissimi, con Arciragazzi e RagazziTraLeStelle, con “Canta e gioca con le favole”.

Ultima serata di festa, con gastronomia e musica, a Leivi, per la Festa dell’Olio, a Ferrada, per quella della birra e a Chiavari, per quella dell’Unità sul LungoEntella.