A Recco un progetto per la riqualificazione dello Spazio Giovani. L’edificio di via Milano ristrutturato per potenziare le attività del doposcuola

Immagine 2024-12-27 142413

La giunta guidata dal sindaco Carlo Gandolfo ha approvato il progetto esecutivo per la manutenzione straordinaria dell’edificio comunale di via Milano a Recco, che ospita una scuola dell’infanzia e locali destinati a svariate attività di interesse sociale.

La struttura, situata in una posizione centrale rispetto al nucleo cittadino, riveste un ruolo importante per la comunità. È stato necessario intervenire per migliorare la fruizione dello “Spazio Giovani”, con il restyling dei locali e la sostituzione delle finiture ormai vetuste. I locali oggetto di intervento, in uso ai Servizi Sociali, saranno utilizzati per consentire ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado di frequentare il doposcuola, ma anche di partecipare a varie attività didattiche programmate e a momenti ludici e di ricreazione. Le attività previste includono la demolizione e costruzione di alcune tramezze e varchi per ottenere una distribuzione degli spazi più funzionale alle esigenze, il rifacimento della pavimentazione di alcuni locali e l’annessione di un servizio igienico dello spazio giovani alla scuola dell’infanzia tramite una nuova apertura di porta e alla chiusura di un varco esistente. L’impegno di spesa è di 25mila euro. “L’intervento è necessario per garantire spazi adeguati e sicuri per i nostri studenti, in particolare per i giovani che frequentano il servizio di doposcuola. La nostra amministrazione è impegnata a implementare i servizi offerti alla comunità. Ringrazio gli assessori Sara Rastelli e Davide Manerba per aver presentato questo progetto che rappresenta un servizio di prevenzione per evitare lo sviluppo di problematiche sociali” dichiara in merito il sindaco di Recco, Carlo Gandolfo.