A Santa Margherita torna la polemica sui pullman turistici
Scaduta l’ordinanza che li destinava a Punta Pedale. L’opposizione: “Sprecati soldi e lavoro del personale per spostare dieci o quindi mezzi”. Donadoni: “Tutto sarà riutilizzato”.
E’ giunta a scadenza l’ordinanza del Comune di Santa Margherita che prevedeva il parcheggio dei pullman turistici nell’area di Punta Pedale. Dal 31 marzo, quindi, questi mezzi sono tornati a parcheggiare nella zona del campo Broccardi, passando per San Siro, e a lamentarsene è, in particolare, il gruppo civico di “Insieme – Santa nel Cuore”, che fa capo all’ex sindaco Claudio Marsano e contesta l’impiego di uffici ed operai, per una delibera e per la stesura di una segnaletica durate 90 giorni, “durante i quali – dice la nota dell’opposizione – visto che era inverno, si saranno posteggiati 10 – 15 pullman. E’ stato solo fumo negli occhi per gli abitanti di corso Matteotti e San Siro”. A parte contestare questa cifra, il sindaco, Paolo Donadoni, ed il delegato alla Viabilità, Alberto Balsi, replicano che la segnaletica orizzontale è stata solo ritracciata, come per una manutenzione, e quella verticale “verrà reimpiegata in futuro, perché l’ordinanza sarà reiterata, al di fuori della stagione estiva”. Certo, poi, la soluzione definitiva annunciata dall’amministrazione, ovvero il park sotterraneo all’ex scalo ferroviario, ancora non c’è: “Stiamo trattando con RFI – dice Donadoni – L’ultimo incontro è avvenuto a metà marzo, il prossimo sarà a breve”.