A Sestri Levante arriva l’Accademia di Belle Arti di Firenze


Convenzione sottoscritta con Mediaterraneo Servizi per eventi ed esposizioni temporanee nell’ambito di arte contemporanea e design.
Mediaterraneo Servizi, la società del Comune di Sestri Levante che gestisce Palazzo Fascie e l’ex convento dell’Annunziata ha firmato una convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Firenze, nella quale i due soggetti si impegnano a “promuovere, sviluppare e consolidare opportunità ed iniziative sperimentali in campo culturale” e si impegnano a vicenda “nella realizzazione di iniziative connesse ad allestimento e cura di eventi ed esposizioni temporanee a Sestri Levante, nel campo dell’arte contemporanea e del design”. Dopo la visita di lunedì scorso, a Sestri, del direttore dell’Accademia, professor Claudio Rocca, ieri è arrivata la firma dell’accordo, condivisa con l’amministratore di Mediaterraneo, Marcello Massucco, che commenta: “Si consolidano e aprono così possibilità per l’espansione e la valorizzazione di nuovi percorsi culturali sul nostro territorio, ampliando l’offerta grazie a proficue relazioni e progetti concreti”. Originaria addirittura dell’epoca dell’Umanesimo, l’Accademia fiorentina è l’istituzione più antica di Europa nel suo genere. Offre alta formazione ed ospita, oggi, circa 1.450 studenti, di cui 600 stranieri.