Affluenza definitiva, bene Camogli. Più votanti a Chiavari che a Sestri

Affluenza definitiva, bene Camogli. Più votanti a Chiavari che a Sestri
L’esterno del seggio di via Delpino

Elettori molto più freddi nelle valli: il dato peggiore Rezzoaglio, 54,17%. Il dato provinciale e regionale è in leggero calo rispetto al 2013, quando però si votata su due giorni.

L’affluenza è stata in leggero calo rispetto a cinque anni fa, in Liguria e nel Tigullio, ma alle precedenti politiche si votava anche il lunedì e quindi la presenza di elettori alle urne la domenica è stata più elevata, tanto che le code ai seggi, sino all’orario di chiusura, sono stato elemento dominante della giornata. In Liguria si è chiuso con il 72,94% degli aventi diritto, contro il 75,56 del 2013. In provincia di Genova, si è chiuso al 73,23% contro il 75,74% del 2013. Gli elettori più dinamici, per tutta la giornata, sono stati quelli del Golfo Paradiso e Camogli chiude con la performance migliore: 77,83% di votanti. Molto più cauti nelle valli, con maglia nera Rezzoaglio, dove sono andati alle urne il 54,17% degli elettori. Più votanti al Senato che alla Camera: a Chiavari, 74,06% per il Senato contro 73,85% per la Camera. Di sicuro, l’esordio del tagliando anti frode ha allungato i tempi delle operazioni di voto e sono molti gli elettori che hanno raccontato, oggi, di essersi recati più volte al seggio per poter votare.  Tempi lunghissimi, allora, per avere anche semplicemente il dato dell’affluenza di Lavagna  e Rapallo, mentre a Sestri si è chiuso al 74,33% e Santa Margherita con il 73,31%.