Allerta neve anche nei Comuni interni del Tigullio


L’allerta nivologica viene prolungata sino alle 6 di domattina (doveva chiudersi a mezzanotte) ed è estesa, come territorio, alla zona tra Portofino e Sarzana, ma non per la costa.
La protezione civile della Regione Liguria ha aggiornato lo stato di allerta per la neve. In Val d’Aveto, a Genova e nel Golfo Paradiso, dove era già stata proclamata, rimane gialla ma viene prolungata sino alle 6, laddove doveva chiudersi a mezzanotte. Ricordiamo, anzi, che per Genova e Golfo Paradiso l’allerta vale anche per la fascia costiera. Il nuovo bollettino dà allerta anche nella zona C, quella che comprende il Tigullio, anche in questo caso sino alle 6 di domattina, ma solo per i Comuni interni. E’ stata scelta cautela, in particolare, per la zona autostradale del Bracco. Neve è già stata segnalata non solo in Val d’Aveto ma anche sulle alture delle altre valli, come, per esempio, a Moconesi Alto. Così l’Arpal: “L’annunciata perturbazione ha raggiunto la Liguria portando pioggia mista a qualche fiocco in riva al mare, che diventa neve bagnata e poi più consistente addentrandosi nell’entroterra. Le valli Stura e Orba hanno già visto cadere una decina di centimetri (22, invece, i centimetri al nivometro di Urbe Vara Superiore), e si confermano i territori su cui sembra maggiormente insistere la convergenza fra i venti da nord di ponente e da est-sud est a levante. È ancora probabile che localmente si verifichino rovesci nevosi con qualche centimetro di accumulo in pochi minuti, anche in sconfinamento lungo la costa fra Albisola e Genova, ma saranno episodi limitati per tempo e porzione di territorio interessato. È anche per questo motivo che l’allerta si estende ai comuni interni della zona C, dove è presente anche il tratto autostradale del Bracco che può essere interessato dalle precipitazioni nevose”. Secondo le previsioni, “dal tardo pomeriggio le precipitazioni diffuse andranno attenuandosi, subentreranno forti venti da nord con raffiche sui capi più esposti a 120 km/h che acuiranno la sensazione di disagio da freddo e il rischio di gelate diffuse (ma senza gelicidio)”. Miglioramento da domattina.