Ancora tanti problemi nell’entroterra


Fra i Comuni più colpiti quello di Mezzanego, dove diverse frazioni sono rimaste isolate. Problemi anche a Carasco, Leivi e San Colombano Certenoli. Questa mattina c’è stata una frana anche a Recco.
La situazione resta molto problematica nell’entroterra. Ieri sera il Comune di Mezzanego segnalava che erano ancora isolate le località di Sciaelli, Piana, Piazzo, Costa, Campocasone, Baronzo. Vignolo Villa, Case Massa, Chiapparino, Battiluino e Circonvallazione Campovecchio. La situazione era poi critica in Valcarnella e lungo la provinciale 37 di Semovigo. Frane erano anche segnalate a Vignolo Piano e Vignolo Alto e in località Baravasche. Sposandoci a Leivi, è interrotta dalle frane la strada consortile Scaruglia Fornace Colletta di Leivi. A Carasco un vasto movimento franoso ha interessato la frazione di Paggi che è rimasta isolata. Sempre a Carasco è bloccata da una frana anche la strada di San Martino. A San Colombano Certenoli sono invece impraticabili le strade di Lanà e Vecchio Mulino. Isolata anche località Cogozzale nel Comune di Leivi. Una segnalazione arriva infine anche dal Golfo Paradiso: è quella di una frana che si è verificata questa mattina a Recco, in Via San Rocco.