Andersen, riconoscimento dal Ministero della Cultura
Il 2022 ha rappresentato per Andersen Festival di Sestri Levante l’inizio di un nuovo percorso, con l’organizzazione curata esclusivamente da Mediaterraneo Servizi: la manifestazione è diventata a tutti gli effetti un festival multidisciplinare offrendo al pubblico dieci giorni di eventi con un totale di circa 15.000 spettatori.
In questa nuova forma l’Andersen Festival è stato ammesso per il triennio 2022-2024 al sostegno del Ministero della Cultura come Festival multidisciplinare “Prime istanze triennali” del Fondo Unico per lo Spettacolo. Dichiara Maria Elisa Bixio, assessora alla cultura: “L’Andersen Festival si riconferma come una manifestazione di grande spessore: uno straordinario contenitore che accoglie svariate discipline artistiche per raccontare sogni, magie e per sollecitare confronti. Sarà ancora, con maggiore forza e prospettiva, l’occasione per conoscere grandi artisti nazionali e internazionali e conferire a questo prezioso progetto culturale una programmazione sempre più importante e di qualità.” Aggiunge Marcello Massucco, amministratore unico di Mediaterraneo Servizi “Sono poche decine in Italia le rassegne multidisciplinari finanziate dal Ministero della Cultura, alcune di queste di grande rilievo internazionale. Essere entrati in una graduatoria che è costruita seguendo elevati standard e parametri qualitativi è il raggiungimento di un obiettivo che ha guidato il nostro operato da quando abbiamo rilevato la guida del principale evento cittadino. In questi giorni stiamo costruendo la programmazione del Festival 2023, ancora più ricco e vario grazie al contributo del Fondo Unico per lo Spettacolo.”