Area Marina di Portofino e Parco dell’Aveto a Slow Fish


La manifestazione si apre, oggi, a Genova, senza cerimonia. L’Area Marina Protetta di Portofino comincia presentando il libro sulla tonnarella di Camogli e la procedura di salagione delle acciughe.
Si apre oggi, a Genova, alla Fiera del mare, senza cerimonia, visto il lutto cittadino, Slow Fish, la manifestazione dedicata alla gastronomia ed al pesce. Tra i protagonisti della rassegna figurano l’Area Marina Protetta di Portofino e l’Ente Parco dell’Aveto. L’Area Marina presenta, oggi, alle 17, nello stand della Regione, il libro “La tonnarella di Camogli”, con proiezione del documentario inedito “L’ultima levata” di Daniele Camisa, mentre alle 18 terrà, con le Aree Marine di 5 Terre e Bergeggi, un laboratorio sulla salagione dell’acciuga. Altri laboratori ed iniziative si terranno nei prossimi giorni, così come quelle promosse dal Parco dell’Aveto, che domani, in particolare, presenta una tavola rotonda sulla “risorsa acqua” seguita da assaggi di trota.