Arrivano i fondi per i danni del vento di ottobre 2016


Oltre 2 milioni stanziati dalla Protezione civile nazionale dopo lo stato di emergenza. La Regione: “Nei prossimi giorni la delibera per nominare un commissario e procedere al riparto”.
Dopo il riconoscimento dello stato di emergenza, arrivano i finanziamenti, per ripristinare le aree colpite dalla tempesta di vento del 13 e 14 ottobre 2016. Dal Dipartimento nazionale di protezione civile, infatti, sono stati stanziati 2.147.000 euro per i primi interventi, secondo quanto annuncia adesso la Regione Liguria, dopo l’incontro dell’assessore Giacomo Giampedrone con il capo del Dipartimento, Angelo Borrelli. “Borrelli ci ha comunicato lo stanziamento a copertura dei primi interventi di somma urgenza – spiega Giampedrone -. Nei prossimi giorni approveremo la delibera di giunta per l’indicazione del commissario delegato per l’emergenza e convocheremo i territori interessati per procedere al più presto con il riparto delle risorse”. Sono coinvolti i Comuni di Genova, Recco, Portofino, Santa Margherita Ligure, Rapallo, Bogliasco, Sori, Pieve Ligure, Zoagli, Chiavari, Avegno, Uscio e Camogli. La perturbazione aveva provocato danni in particolare alle strutture pubbliche, scoperchiando scuole ed edifici e alle linee elettriche e interrompendo in vaste zone la fornitura di energia.