Asl 4, i numeri di due anni di pandemia

ospedale chiavari

Con la cessazione dello stato di emergenza, l’Asl 4 fa il punto sui servizi erogati nel biennio 2020-2022 per limitare e contrastare la diffusione del Covid-19.

I tamponi eseguiti direttamente, fra molecolari e antigenici, sono stati 201.057. Gli screening sono stati eseguiti in quattro sedi: a Chiavari presso il Punto tamponi di Via Ghio e al drive through in Colmata, a Sestri Levante presso l’Hub di Viale Dante e a Rapallo presso il drive through dell’ospedale. I vaccini somministrati sono complessivamente stati 312.977, così suddivisi: 116.323 prime dosi, 113.850 seconde dosi, 82.762 terze dosi e 42 quarte dosi. Luoghi principali di vaccinazione sono stati gli hub di Chiavari, Sestri Levante e Rapallo, ma un contributo importante è arrivato anche da ambulatori e sedi nei centri meno popolosi, dalla campagna di prossimità “Il Viaggio di Gulliver” e dalle squadre domiciliari. I pazienti ricoverati nell’ospedale di Sestri Levante sono stati 2.242; di questi, 150 sono stati presi in carico dalla Unità intensiva respiratoria e 398 sono purtroppo deceduti. Infine, gli studenti accertati positivi sono stati 8.013 e 1.088 le quarantene disposte. «Con questo sintetico report vogliamo raccontare la pandemia al netto delle emozioni – commenta Paolo Petralia, direttore generale di Asl 4 – Leggere i dati ci aiuta a inquadrare la portata di un fenomeno straordinario, che ci ha segnato sotto diversi aspetti».