Aspra polemica a Chiavari sulla scuola di Sampierdicanne, in vista del prossimo anno scolastico

Polemiche a Chiavari in merito alla scuola primaria di Sampierdicanne, in vista del prossimo anno scolastico.
Ad attaccare l’amministrazione comunale sono Alberto Corticelli, presidente di “Vola Chiavari” e Davide Grillo, presidente di “Impegno Comune”, che affermano: “È di queste ore la notizia che diverse famiglie chiavaresi saranno escluse, a settembre, dalla frequentazione alla prima elementare nella nuova scuola di Sampierdicanne, per eccesso di domande: in poche parole l’offerta non soddisfa la richiesta. Si scopre infatti che il plesso inaugurando di Sampierdicanne è stato progettato con sole cinque aule che dunque impedirebbero lo sdoppiamento delle classi. L’assessore Canepa e il consigliere Monti, avrebbero dovuto programmare gli accessi alla scuola primaria e gli interventi conseguenti, dato che sono noti i numeri dei bambini che frequentano gli asili cittadini. Chiediamo pertanto al sindaco e all’assessora competente di illustrare in consiglio comunale e ai chiavaresi come pensano di sopperire alla richiesta di servizi pubblici inevasa”. Questa la replica della vicesindaca Michela Canepa: “Disinformazione e illazioni. Niente di più emerge dalle parole di Corticelli e Grillo. Oltre a una scarsa conoscenza di come si amministra la cosa pubblica. Le eventuali graduatorie di precedenza degli iscritti al primo anno della scuola di Sampierdicanne non sono state ancora ufficializzate. L’autorizzazione e la programmazione delle classi di un Istituto Comprensivo sono di competenza dell’Ufficio scolastico, di certo non competono al Comune, cui spetta la manutenzione e la riqualificazione delle strutture che ospitano i ragazzi. Gli investimenti che abbiamo attuato sulle strutture scolastiche pubbliche sono ingenti e, in questi due mandati, sfiorano i 6 milioni di euro. Sempre nel quartiere di Sampierdicanne è anche in fase di realizzazione il campetto polifunzionale (nella foto) per i ragazzi del quartiere ed entro l’estate potrà essere fruito da tutti, in modo libero e gratuito”. “Canepa si dimetta. È la nostra richiesta – rispondono ancora “Vola Chiavari” e “Impegno Comune” – la contestualizziamo, al contrario della sua. È quantomeno poco informata visto che le famiglie sono state contattate dal consigliere delegato Monti e/o dal suo plesso scolastico di riferimento”.