Atp, i Comuni azionisti costituiscono un tavolo paritetico per monitorare il risanamento
L’assessore del Comune di Chiavari Nicola Orecchia sarà il presidente del neocostituito tavolo paritetico che i Comuni azionisti di minoranza di Atp hanno costituito per monitorare l’andamento del piano di risamento dell’azienda.
Stamattina a Rapallo si è costituito un tavolo paritetico tra i cinque Comuni azionisti di minoranza di Atp Chiavari, Rapallo, Sestri Levante, Lavagna e Santa Margherita Ligure. L’obiettivo è monitorare il buon andamento del piano di risanamento aziendale della società controllata Atp Esercizio e di funzionamento di Atp, oltre a concordare azioni e iniziative comuni. Gli amministratori e consiglieri riuniti oggi hanno deciso all’unanimità di assegnare all’assessore chiavarese ai trasporti Nicola Orecchia il ruolo di presidente, mentre il vice sarà l’assessore al bilancio di Rapallo Alessandra Ferrara. La sede del Tavolo è stata fissata a Chiavari. Dopo l’omologa del concordato, entro il 15 dicembre i Comuni, in base agli accordi intervenuti in Regione con le istituzioni e le organizzazioni sindacali e alle delibere dei rispettivi consigli comunali, dovranno provvedere a finanziare Atp con 600mila euro complessivi ripartiti in base alle quote di partecipazione (che Atp dovrà restituire ai Comuni entro fine 2016), oltre a finanziare il contratto di servizio 2015 con un contributo maggiorato del 25% rispetto al 2013 (i Comuni non soci invece del 10%).