Autismo in Liguria, i casi sono in aumento grazie al diffondersi delle diagnosi


“Tavolo regionale sull’autismo” fornisce i dati dei pazienti in carico: 157 nella Asl 4 e oltre 1500 in Liguria. Sonia Viale: “Adesso migliorare il percorso per l’assistenza in età adulta”.
Sono 157 i casi di pazienti affetti da autismo in carico ai servizi di neuropsichiatria e disabilità nella Asl 4 chiavarese per un totale di oltre 1500 in Liguria secondo i dati stimati dal “Tavolo regionale sull’autismo”, il quale riunisce i rappresentanti di Alisa, delle cinque Asl liguri, dell’ospedale Gaslini, dell’Università, delle associazioni del familiari e dei pediatri di libera scelta. Come dice la vicepresidente della regione, nonché assessore alla sanità, Sonia Viale, i casi di pazienti affetti da autismo e seguiti dai servizi territoriali sono triplicati negli ultimi 9 anni. Questo “è dovuto ad una maggiore attenzione verso i disturbi pervasivi dello sviluppo, ad una diagnosi sempre più precoce e ad una consapevolezza del fenomeno da parte della scuola”. Alla riunione tenutasi ieri erano presenti anche i dipartimenti regionali, con l’obbiettivo di garantire risposte efficaci alle problematiche riguardanti, ad esempio, l’inserimenti dei pazienti nel mondo lavorativo. Aggiunge, la vicepresidente, che grazie al lavoro svolto dal Tavolo “sarà possibile creare un sempre maggiore collegamento tra le strutture sanitarie e le strutture territoriali e garantire ai pazienti un percorso nel passaggio dall’età pediatrica a quella adulta.”