Baccini in concerto a Lavagna, De Scalzi – Corsi a Chiavari


A Santa Margherita installazioni e performance di artisti, poi suona la banda. Al Rapallo Expo serata con corteo storico. Pedalata serale, con anguria, a Lavagna.
Siamo agli appuntamenti di intrattenimento di oggi. A Santa Margherita, tiene sempre banco il festival “Quotidianamente”, stasera con concerto della Filarmonica Colombo alle 21.00, in piazza Fratelli Bandiera, preceduto (alle 19, in largo Amendola) dalla Jam session degli allievi di Work in Pro di jazz.. Da oggi e sino a domenica, le opere di Silvio Bisio, Helene Cortese, Francesca Cassini e Sara Arosio saranno esposte in diversi negozi cittadini, con l’intento di avvicinare all’arte anche chi è restio a frequentare i musei. Contemporaneamente, Ezio Gribaudo rimane protagonista dell’estate sammargheritese con l’installazione dei suoi drappi dipinti sulle palme dei giardini a mare. Sono diverse, però, le installazioni artistiche che si aprono oggi: quelle penumatiche nel mare davanti alla Piazza del Sole sono di Franco Mazzucchelli, che espone anche al Castello cinquecentesco, mentre Giuliano Giancotti effettuerà performance artistiche dal vivo, nel pomeriggio, prima in Piazza del Sole, poi nei giardini a mare. Al parco del Flauto Magico prosegue invece la settimana dedicata ai bambini dai 3 ai 10 anni, “I colori della fantasia sono più di mille”, con dalle 16.30 la compagnia Teatro Scalzo che propone riciclo creativo musicale e bottiglie sonanti.
Seconda giornata di Rapallo Expo nel centro storico e lungomare rapallese, a cura dell’associazione Il Cuore. Oltre all’esposizione, si segnalano: alle 17, laboratorio sulle erbe aromatiche, in piazza Venezia, alle 18 l’incontro sulla mobilità sostenibile, sempre in piazza Venezia, alle 18.30 la musica del Corpo Bandistico Città di Rapallo in piazza del Pozzo, dalle 21 il Corteo con il Gruppo storico di Rapallo e quello dei Sestieri di Lavagna, lungo il centro storico.
A Chiavari, nelle vie del centro mostra “Sotto una lanterna africana” in collaborazione con il Civ, che espone, nelle vetrine dei negozi, le suggestive e curiose immagini di bambini africani con le maglie di Genoa e Samp. Sempre con l’occhio al Sud del mondo, dalle 21.30 il posto turistico sarà, invece, animato dal Festival multiculturale Italia-Brasile. Stasera, il gran finale della rassegna, con il concertoArmando Corsi e Vittorio De Scalzi
“Pedali nella notte: bici-anguria” è invece la proposta dell’associazione Vivinbici, il ritrovo è a Lavagna alle 20.30 davanti al Comune. Sempre a Lavagna, ai Bagni Marini, si apre la mini mostra permanente di fotografia di Nicola Mangiante, gruppo Facebook, Giuseppe Benini, Claudio Cattani, Enrico Ruggeri, Mauricio Ghiggeri. A Cavi, invece, per la rassegna Jazz and Wine, concerto di Francesco Baccini, reduce dalla pubblicazione del suo ultimo album “Ci devi fare un goal”, che racchiude i successi della sua carriera e due inediti.
Sono in festa gli Amici del Ponte a Sestri Levante, da oggi e fino a domenica: dalle 19.00 si potranno apprezzare i piatti tradizionali della cucina ligure e non mancherà l’intrattenimento musicale; aperta anche la pesca di beneficenza. Al onvento dell’Annunziata, si apre, oggi, la mostra di pittura di Monica Marcenaro, visitabile dalle 21 alle 23 sino al 31 agosto.
Nel Golfo Paradiso, alle 18.30 ci si imbarca dal porto di Camogli per la navigazione “Per mare, di villa in villa”, con il commento di Caterina Olcese Spingardi dedicato a “Grandi alberghi e ville della Belle Epoque nel golfo del Tigullio”.