Bagnun, venerdì 17 ritorna la festa
A Riva Trigoso tre giorni di sagra e musica. Ospiti quest’anno i Giganti. Ma c’è preoccupazione per il prezzo esorbitante delle acciughe. “L’anno prossimo cucineremo le aragoste”, dice Franco Po.Torna la Sagra del Bagnun. La 55esima edizione della popolare manifestazione di Riva Trigoso partirà venerdì prossimo. Per tre sere la frazione sestrese sarà invasa da migliaia di turisti e residenti, tutti alla caccia di una porzione del celebre piatto a base di acciughe. Ma ci sarà anche musica e divertimento, gli ospiti musicali principali di questa edizione saranno i Giganti. Ma non mancano le preoccupazioni per il costo spropositato delle acciughe. Lo ha spiegato al microfono di Radio Aldebaran questa mattina il collega Franco Po, presidente del Comitato organizzatore che organizza la festa. “Stamattina le acciughe costavano 120 € alla cassa, contro le 40mila lire di qualche anno fa”. “Avanti così”, conclude Po, “e l’anno prossimo ci converrà cucinare le aragostine cubane, che costano molto meno”.