Balneazione e scacchisti protagonisti al consiglio di “Santa”


Oggi i nuovi campionamenti Arpal a Santa Margherita e Rapallo: sabato si saprà se sarà possibile togliere i divieti. Gli scacchisti di Santa Margherita perdono la sede di via Dogali, dovrebbero trovarne una nella scuola elementare.
Oggi i tecnici dell’Arpal effettueranno nuovi campionamenti nel mare di Rapallo e Santa Margherita e, sulla base dei risultati di essi, sabato mattina si saprà se potranno essere revocati i divieti di balneazione che interessano ancora la spiaggia di Ghiaia, a Santa Margherita, e l’intero Golfo di Rapallo. Il tema del divieto di balneazione ha comunque segnato, in maniera forte, tutta la prima parte del consiglio comunale di ieri sera a Santa Margherita. Su sollecitazioni delle minoranze, si è approdati, alla fine, ad un documento, voptato all’unanimità, per chiedere a sindaco e giunta di affrontare il tema e superare i problemi, così importanti in una città essenzialmente turistica. Il consiglio comunale di Santa Margherita è stato anche interrotto da una delegazione del gruppo cittadino degli scacchisti, che, tra un paio di settimane, con l’apertura del cantiere per le case popolari in via Dogali, perderanno la loro sede. Il sindaco De Marchi ha promesso loro di mettere a disposizione uno spazio all’interno della scuola elementare.