Banco di Chiavari: nasce il Comitato di Sviluppo Territoriale


L’organismo servirà a promuovere le istanze del territorio, in un rapporto sempre più stesso con la banca. E’ formato da rappresentanti di importanti enti, ordini ed associazioni del Tigullio.
Il Banco di Chiavari e della Riviera Ligure ha presentato questa mattina il Comitato di Sviluppo Territoriale. Nel nuovo organismo trovano rappresentanza Acli, Confindustria, Ordine dei Commercialisti e dei Ragionieri, Società Economica, Ascom, Villaggio del Ragazzo e Federalberghi. Il direttore d’area Paolo Sanguineti spiega gli obiettivi che si prefigge il nuovo organismo: “Tenere il territorio unito alla banca ed essere disponibili ad ascoltare le istanze del territorio, attraverso persone competenti e conosciute. Ci hanno già aiutato dal post alluvione ad intervenire nelle forme e nei modi che il territorio chiedeva”.
La novità arriva in un momento di riorganizzazione per il Gruppo Banco Popolare, come spiega Fabrizio Marchetti, direttore divisione Bpl: “Questa crisi ci ha obbligato a fare delle scelte importanti, intervenendo su tutte la banche popolari spa, che erano le banche fondatrici del gruppo, ora trasformate in banche divisione. Sono stati eliminati consigli di amministrazione e poltrone importanti e sono state snellite le strutture, senza venir mai meno alla struttura di banca. Oggi le nostre banche si chiamano divisioni”.