Bandiere Blu, entra anche Sori. La soddisfazione di Chiavari, Santa Margherita, Moneglia, Lavagna

Sori 1

Entra anche Sori tra le località del Levante ligure insignite della Bandiera Blu.

La novità emerge dalla consegna, da parte della Fee, stamattina, a Roma. Le altre spiagge insignite del riconoscimento che indica la qualità della balneazione sono tutte conferme, con Camogli, Santa Margherita Ligure, Chiavari, Lavagna, Sestri Levante e naturalmente Moneglia, che detiene il vessillo dalla prima edizione e quindi arriva a 35 anni.

Commenta il sindaco di Sori, Mario Reffo: “Con grandissima soddisfazione apprendo che la spiaggia di Sori può far sventolare il vessillo blu. Questo riconoscimento nasce dall’aver iniziato a far defluire le acque reflue da un impianto di depurazione di ultima generazione, quello di punta Sant’Anna a Recco, e premia il grande lavoro svolto da questa amministrazione. Un traguardo che ci inorgoglisce e che rilancerà con maggiore forza il turismo. Non dimentichiamo che proprio durante lo scorso inverno abbiamo portato a termine l’intervento, con il contributo di Regione Liguria, che ha permesso di aumentare di 15 metri la spiaggia calpestabile. I due milioni e mezzo di euro investiti sono stati soldi ben spesi”.

Secondo il sindaco di Santa Margherita, Paolo Donadoni, il percorso della sua città “talvolta va oltre i criteri stessi della Bandiera Blu. Penso ad esempio – spiega – alla Corrierina del Mare, bus da e per le spiagge che quest’anno sarà elettrico; o ai lavori sulla rete della fognatura cittadina e di allacciamento al depuratore al termine dei quali confidiamo di ottenere la Bandiera Blu anche per il nostro porto”.

Doppia bandiera blu a Chiavari sia per le spiagge che per il porto turistico Luigi Gatti. A Roma, alla cerimonia di consegna, l’assessore Alessandra Ferrara, che dice: “Anche quest’anno il vessillo della Fee conferma la qualità del nostro mare. Il riconoscimento viene assegnato in base alla qualità delle acque, alla gestione dei rifiuti, alle aree verdi e ai servizi offerti dal comune. La nostra marina è bandiera blu ininterrottamente dal 1987 e l’unica nella provincia di Genova”. “Siamo molto soddisfatti di questo risultato – aggiunge l’assessore al Turismo Gianluca Ratto -. Ancora una volta a Chiavari sventola la doppia bandiera blu a conferma dell’attenzione della nostra amministrazione alle politiche ambientali e sostenibili. Un  punto di riferimento e un importante strumento per il turismo di qualità e per la promozione del territorio”.

Nel complesso, in Liguria, le bandiere blu assegnate, tra spiagge e approdi, sono 83, con il nuovo ingresso anche di Laigueglia: “La Liguria mantiene saldamente la prima posizione nella classifica delle Bandiere Blu in Italia – rileva il presidente della Regione Giovanni Toti – la prima per località balneari che rispettano i criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio”.