Campionato Invernale del Tigullio, un weekend di grande vela

vela

Una prova sabato e due domenica: nel weekend è iniziata la seconda manche del Campionato Invernale del Tigullio, rassegna di vela d’altura organizzata dal Comitato Circoli Velici Tigullio, che si concluderà il 16 febbraio.

Commenta Franco Noceti, presidente del Comitato organizzatore: «È stato un weekend capace di mettere alla prova i partecipanti, con un sabato di condizioni particolarmente impegnative, ma il nostro Invernale del Tigullio continua a riscuotere grande attenzione, come dimostrano i nuovi iscritti».

I risultati del weekend

Vento forte di intensità superiore ai 20 nodi, con mare spumeggiante nella prova disputata nella giornata di sabato. Tramontana di 10-15 nodi per le due prove portate a termine domenica. Chestress3, il J122 di Giancarlo Ghislanzoni (YCI), realizza un filotto di successi nella classe ORC A-B dove attualmente precede Koyre Spirit of Nerina, il Swan 42 di Federico Borromeo (YCCS) artefice di due secondi e  un quarto posto,  e To Be, l’Italia 11.98 di Stefano Rusconi (YCI), capace di collezionare un secondo e due terzi posti.  Melgina, Melges 24 di Paolo Brescia (YCI), taglia per ben tre volte il traguardo al primo posto, quindi ora è davanti a Pomella, il J.92 S di Nicola Vivanet (LNI Santa Margherita Ligure) due volte secondo e una volta terzo, e Mare Chiaro, il Grand Soleil 39 di Gennaro e Giovanna Cascinelli (YC Gaeta), protagonista con un secondo, un terzo e un quarto posto. 

Mary Star of the Sea, la barca di Bram Renier (LNI Arona),  ancora sugli scudi nel J80: tris di successi, staccati Jayrose di Simone Agrosi e Daniel Spada (LNI Genova) e Jeniale! Euro system di Massimo Rama (LNI Sestri Levante). Un primo e due secondi: nella classe Libera A, grande esordio per  PIMS2, l’Alpa 12.70 di Edoardo Guido Meda (CV Sferracavallo)., che ora è in testa davanti a Falcor, il Centurion 40 di Soldano (LNINSanta Margherita Ligure), e Rewind, il Grand Soleil 50 di Luciana Bevilacqua (CN Lavagna). In Libera B si registra lo scatto di Hell Cat, il Farr 31 di Valerio e Leporatti, seguito da Celestina 3 di Campodonico e Vernengo (LNI Chiavari), e Bo, il First 31.7 di Andrea Brocchieri. 

Per maggiori informazioni potete consultare il sito www.circolivelicitigullio.it.