Canali acque bianche intasati da detriti, interventi in corso a Chiavari

Canali acque bianche intasati da detriti, interventi in corso a Chiavari
Il canale tra piazza Verdi e salita Sant’Antonio Maria Gianelli

Dopo l’intervento in piazza Verdi, tramite video ispezione si è rilevata tra l’angolo della piazza e salita Sant’Antonio Maria Gianelli, un’occlusione di circa l’80% del canale di deflusso delle acque. Garibaldi: “Necessario intervenire in maniera rapida e organizzata prima delle piogge”.

Le video ispezioni condotte dal Comune di Chiavari in sinergia con Idrotigullio hanno portato alla luce criticità in alcuni canali di deflusso delle acque bianche che hanno reso necessari diversi interventi straordinari su pozzetti e caditoie e un intervento specifico di rimozione dei detriti sulla rete cittadina. Dopo il primo intervento del 12 ottobre in piazza Verdi è stata rilevata, tra l’angolo della piazza e salita Sant’Antonio Maria Gianelli, un’occlusione di circa l’80% del canale di deflusso delle acque: la sezione disponibile per il transito dell’acqua è di circa 20 cm a fronte dell’altezza totale del canale superiore a circa un metro. “Come amministrazione stiamo portando avanti un intervento complesso di verifica e pulizia di tutto il territorio cittadino – spiega il consigliere Paolo Garibaldi –. Il problema risiede nella capacità ricettiva dei canali primari sotterranei, che sono ormai di sezione ridotta e presentano diverse strozzature. La manutenzione delle canalizzazioni è un intervento doveroso e richiesto da chi si è trovato a dover fare i conti con l’allagamento di negozi e abitazioni, auto bloccate, viabilità. Dato il periodo di siccità, dobbiamo intervenire in maniera rapida e organizzata, con un cronoprogramma degli interventi da realizzare, anche se i lavori richiederanno sicuramente maggiore tempo e maggiori risorse”.