Canoni demaniali, verso la soluzione della vertenza
Dopo un incontro promosso dall’assessore Ruggeri con l’Agenzia del Demanio e balneari, sblocchi anche a livello nazionale: canoni ridotti per cabine, camminamenti, servizi igienici, terrazze e piscine.Va verso uno sblocco l’annosa vicenda dei canoni balneari, con le difficoltà di applicazione della legge finanziaria 2007 che ha previsto calcoli che determinavano, per alcune tipologie, canoni altissimi, di gran lunga superiori a quelli del 300%, con il conseguente blocco dei pagamenti e una situazione di contenzioso e malcontento fra operatori e comuni. Una nota dell’Agenzia del Demanio, invece, chiarisce che non rientrano nel calcolo delle cosiddette “pertinenze”, ma sono da considerarsi “opere di difficile rimozione”, i camminamenti, e gli attraversamenti degli stabilimenti balneari, i servizi igienici, i campi sportivi, , le piscine, le cabine, i camping, le terrazze ad uso dei bagnanti. In pratica i canoni commisurati al valore di mercato sono quelli dei manufatti incamerati da cui si trae un ricavo di natura “commerciale” diverso e aggiuntivo da quello dell’attività balneare.
Redazione Radio Aldebaran – www.radioaldebaran.it