Casarza Ligure, il monito dell’opposizione: «Serve più equità fiscale»

Casarza Ligure

Ieri si è riunito il consiglio comunale di Casarza Ligure.

All’ordine del giorno figuravano il Documento Unico di Programmazione e il Bilancio di Previsione 2025-2027, nonché l’addizionale comunale Irpef e le aliquote Imu per il 2025. Commentano i consiglieri del gruppo di opposizione “Prospettiva Civica per Casarza”: «La seduta ha evidenziato sfide significative per il futuro del Comune, legate alla necessità di una maggiore equità fiscale, all’adeguamento dei servizi per una popolazione in trasformazione e a una visione strategica più lungimirante. La minoranza ha espresso il proprio voto contrario su molti punti, richiamando l’attenzione sulla necessità di politiche innovative e inclusive per il benessere della comunità».

Secondo “Prospettiva Civica per Casarza”, in particolare, la modalità di applicazione dell’addizionale comunale non rispetta il principio di equità e giustizia sociale per le fasce più deboli. Inoltre si registra un decremento degli investimenti pro capite del 48% dal 2025 al 2027 e progetti importanti, come il parco urbano Tangoni, non compaiono nel piano triennale delle opere pubbliche.