Chiavari, a lezione di raccolta differenziata

Foto operatori

Ritorno a scuola anche per l’educazione alla prevenzione dei rifiuti e alla raccolta differenziata.

Ripartono le iniziative per sensibilizzare gli studenti degli istituti del territorio, realizzate dal Comune di Chiavari insieme ad Aprica. In questi giorni i tecnici comunali e gli steward hanno svolto diversi sopralluoghi nei plessi scolastici cittadini per verificare l’andamento del servizio, le modalità attivate per la raccolta dei rifiuti, luoghi e tempi di esposizione e ritiro. Inoltre, sono state valutate diverse migliorie per rispondere alle nuove esigenze didattiche dei docenti e a quelle operative degli addetti. In programma anche la consegna di oltre 100 contenitori per RAEE, toner e pile esauste. “Sono 38 le scuole, di ogni ordine e grado, interessate da questa iniziativa. Dai primi riscontri molti hanno già organizzato nelle classi uno spazio a disposizione per la differenziata, utilizzando spesso contenitori realizzati con materiale di recupero – spiega il consigliere Emanuele Sanguineti – A breve partirà la nuova gestione del servizio, affidato ancora ad Aprica da Città Metropolitana per tutto il Tigullio, e scuole potranno essere un interessante laboratorio di buone pratiche e di momenti formativi per raggiungere l’intera cittadinanza”. Il comune di Chiavari attraverso l’Ufficio Nettezza Urbana è a disposizione per raccogliere suggerimenti e segnalazioni, ma anche per assistere i docenti nello svolgimento di tutte quelle attività e progetti didattici che riguardano la gestione dei rifiuti (servizionu@comune.chiavari.ge.it e 0185-365229).