Chiavari, attivato un conto corrente per gli alluvionati


Decisione dopo un vertice tra il sindaco Levaggi ed i rappresentanti dei sindacati e delle organizzazioni delle categorie. Conto corrente aperto presso il Banco di Chiavari.
Il Comune di Chiavari ha attivato un conto corrente, presso il Banco di Chiavari, dove si possono versare contributi a chi abbia subito i danni dell’ondata di maltempo. Il conto è denominato “Pro alluvionati Chiavari” e quello seguente è l’IBAN: IT35V0503431950000000101010.
L’apertura del conto è stata concordata nell’incontro con le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil e con quelle delle imprese: Confindustria, Cna, Ascom, Confartigianato, Confesercenti. Nel corso dell’incontro, riferisce il sindaco, Roberto Levaggi, si è deciso di dar vita ad un tavolo tecnico per risolvere una serie di problemi legati all’alluvione e soprattutto di fornire supporto a imprenditori, artigiani e commercianti che abbiano subito danni.
Ricordiamo che, poi, per ottenere contributi, è necessario presentare la propria quantificazione dei danni subiti: le imprese devono compilare il modello E e consegnarlo alla Camera di Commercio, i privati il modello D da portare in Comune.
La Compagnia delle Opere, nel mentre, ha promosso una sottoscrizione straordinaria, a livello nazionale, per sostenere la ripresa dell’attività nell’asilo nido della scuola Maria Luigia fi Chiavari, devastato anch’esso dalla piena del Rupinaro. In questo caso, l’Iban è: IT08V0558401602000000001085.
A Casarza Ligure, invece, Andrea Telchime, Pd, fa sapere di aver presentato una mozione, da discutere nel prossimo consiglio comunale, chiedendo di valutare un’esenzione totale (o eventualmente parziale) dell’Imposta Unica Comunale per i cittadini le cui attività abbiano subito danni certificati nelle città in stato di calamità naturale.