Chiavari celebra Enrico Millo


Un convegno all’auditorium, una mostra a Palazzo Rocca: Chiavari ricorda uno dei suoi figli più illustri nel centenario della storica impresa dello Stretto dei Dardanelli. Giornata clou il 3 novembre.
Era la notte tra il 18 e il 19 luglio del 1912 quando il chiavarese Enrico Millo violò lo Stretto dei Dardenelli durante la guerra italo-turca, un’impresa per la quale fu insignito della Medaglia d’Oro al Valor Militare e promosso Contrammiraglio per merito di guerra. Nel centenario di quella impresa il Comune di Chiavari, la Scuola Telecomunicazioni delle Forze Armate di Caperana e l’associazione culturale Il Sestante, con l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, organizzano un duplice evento. Il 3 novembre ci sarà un convegno all’Auditorium San Francesco con inizio alle ore 15. Lo stesso giorno aprirà a Palazzo Rocca una mostra tematica, che proseguirà fino al 18 novembre, con tre sezioni: una dedicata ad Enrico Millo, una all’impresa dei Dardanelli ed una ai festeggiamenti che ne seguirono a Chiavari. Saranno esposti numerosi pezzi d’epoca raccolti nelle caserme di tutta Italia. L’apertura tutti i giorni dalla 16 alle 19, sabato e domenica anche la mattina.