Chiavari: costerà 78 mila euro la seconda edizione del Festival della Parola


Dal 21 al 24 maggio il Festival della Parola sarà dedicato, quest’anno, al tema della Grande Guerra ed a Vittorio Gassman. Il Comune spenderà 45 mila euro; 21 mila euro arrivano dalla Carige, 12 mila euro da Duferco.
Costerà 78 mila euro la seconda edizione del Festival della Parola, in programma a Chiavari dal 21 al 24 maggio. Di questi, 66 mila euro saranno versati alle associazioni culturali “Le Musa Novae” e “Bande Sonore” per l’organizzazione dei vari eventi e la pubblicità sui quotidiani locali. I restanti 12 mila euro saranno destinati invece alla campagna di promozione e comunicazione, ma la fattura sarà pagata direttamente dalla sponsor della manifestazione, vale a dire la Duferco, e dalla Gisa di Chiavari. Arriveranno poi 21 mila euro dalla Carige, sempre a titolo di sponsorizzazione. Di fatto la spesa netta per il Comune sarà quindi di poco inferiore ai 45 mila euro. Direttore della manifestazione sarà il giornalista Massimo Bernardini, che ha deciso di dedicare il Festival al tema della Grande Guerra ed a Vittorio Gassman. Gli eventi previsti sono “A colazione con l’Autore” all’auditorium, “La Parola in attesa dell’Expo 2015” in Piazza dei Pescatori, “Parole a tutto Tondo” all’auditorium ed al Cantero, “Parola e Spiritualità” alla Società Economica, “Parole in strada” nelle vie del centro, “Spazio Autori” presso caffè, librerie e vari spazi aperti. Due gli eventi collaterali: “Parola per immagini” e “I luoghi della parola”.