Chiavari risistema le spiagge e le dighe di scogli

Chiavari risistema le spiagge e le dighe di scogli
Interventi nel mare della zona Preli

Doppio intervento in appalto per recuperare e risistemare gli scogli delle barriere frangiflutti: si comincia lunedì. Dopo Pasqua il ripascimento: “La sabbia dell’Entella verrà vagliata”, dice il sindaco Di Capua. 

Le mareggiate invernali hanno smosso diversi pesanti scogli delle barriere frangiflutti nel mare di Chiavari e ora in Comune corre ai ripari, con un appalto da 16mila euro, assegnato alla ditta A.Z. Srl di Albenga, e l’incarico di recuperare tutti i massi che occupino aree sommerse balneari, costituendo anche un potenziale pericolo per i futuri bagnanti. I lavori inizieranno lunedì prossimo, 26 marzo, per proseguire per circa tre settimane, con l’utilizzo di un escavatore da terra. Quattro sono i punti interessati: le spiagge sommerse ad est e ad ovest del pennello in cemento armato all’altezza del Nelson Pub, e poi la zona degli Scogli, a est della radice della diga frangiflutti (davanti a Piazza Gagliardo) e ancora la spiaggia di Preli, ad est della radice della diga frangiflutti, all’altezza dell’ex campeggio.

Sempre a Chiavari, si procederà anche con  un altro incarico, da 20mila euro, per “il riposizionamento degli scogli delle dighe a protezione delle spiagge caduti durante le forti mareggiate dell’11 Dicembre 2017”, secondo quanto annuncia il sindaco, Marco Di Capua, che indica questa gara come imminente. Lo stesso sindaco, riferisce che ammonta a 109mila eruo l’investimento per il rinascimento delle spiagge, contro gli 85mila dell’anno precedente: per questo, si partirà dopo Pasqua: «Prima di procedere con l’intervento di ripascimento verrà effettuata una vagliatura del materiale recuperato dalla barra sabbiosa presente alla foce dell’Entella», garantisce il primo cittadino.