Chiavari, siglato il tavolo di confronto fra Comune e Forum delle associazioni familiari del Tigullio

Chiavari, siglato il tavolo di confronto fra Comune e Forum delle associazioni familiari del Tigullio
Il sindaco di Chiavari Roberto Levaggi

Siglato il protocollo d’intesa fra il Comune di Chiavari e il Forum delle associazioni familiari del Tigullio per la realizzazione di un tavolo di confronto per le azioni in favore della famiglia e la programmazione territoriale dei servizi sociali integrati della città con il terzo settore.

Il Comune di Chiavari ha sottoscritto con il Forum delle associazioni familiari del Tigullio un protocollo di intesa per la realizzazione di un tavolo di confronto volto alla progettazione e realizzazione di azioni in favore della famiglia e alla programmazione territoriale dei servizi sociali integrati della città con il terzo settore. Il Tavolo si pone l’obiettivo di “individuare indicatori per la rilevazione del bisogno, condividere strumenti per l’analisi dei bisogni rilevati, individuare le aree prioritarie di programmazione, condividere linee di indirizzo per l’attuazione di specifiche politiche familiari a Chiavari, che si possano inserire nel panorama degli interventi e dei servizi che già vengono realizzati in favore delle famiglie, progettare e predisporre idonei strumenti, materiali ed eventi informativi finalizzati a far conoscere le opportunità esistenti per la famiglia, sia in ambito pubblico che privato, e le relative modalità di accesso e di fruizione”. Il protocollo d’intesa è stato presentato stamattina, alla presenza del sindaco Roberto Levaggi, dell’assessore al sociale Nicola Orecchia e del presidente del Forum delle Associazioni Familiari del Tigullio Giulio Muzio. “Siamo convinti che la famiglia sia il nucleo di coesione sociale più importante all’interno di una comunità che merita la tutela, la cura ed il sostegno da parte di un ente pubblico come il Comune – commenta l’amministrazione -. Per tale motivo il Comune, anche in questi ultimi anni, ha curato con attenzione le politiche famigliari, intraprendendo azioni concrete a sostegno della genitorialità, dei minori e delle loro famiglie, attraverso non solo misure economiche ed attività sociali, ma anche nuove progettualità. Questo è stato possibile mediante una metodologia di lavoro integrato, anche a livello inter distrettuale, in collaborazione con i Servizi Sanitari della ASL 4 Chiavarese, con la Scuola, ma anche e soprattutto attraverso la sinergia e la rete intessuta con i privati ed il terzo settore, con l’utilizzo di molteplici strumenti come i protocolli, le intese e gli accordi”. Tra le azioni intraprese negli ultimi anni in tal senso si annoverano ad esempio il Centro Famiglia Tigullio inaugurato lo scorso novembre, l’attività di sensibilizzazione sull’affido famigliare, l’equipe integrata sovradistrettuale infanzia e famiglia. Per il futuro si punta invece a realizzare nuovi laboratori per bambini e adolescenti.