Chiavari, “sulle scuole decisioni senza confronto”

Chiavari, “sulle scuole decisioni senza confronto”
Il consigliere di minoranza Valeria Leoni

Secondo Valeria Leoni occorre ridiscutere l’assetto degli istituti comprensivi cittadini: “La scelta delle medie alla Mazzini non funziona, se arrivano anche gli alunni di Ri Basso”.

Dopo l’incontro di ieri sera, al Caffè Defilla, con l’assessore regionale all’Istruzione Sergio Rossetti, rimangono aperti i dubbi sull’assetto da dare in futuro agli istituti comprensivi cittadini. La soluzione delle aule di scuola media per il secondo circolo ricavate all’interno della scuola Mazzini non convincono Valeria Leoni, capogruppo di “Uomini e città”, che dice: “La questione si è aggravata recentemente perché oggi le scuole Mazzini si trovano sotto grande pressione visto che ad inizio 2013 saranno trasferiti nella stessa scuola i 100 bambini della scuola dell’infanzia di Ri Basso”. La conclusione è che “una situazione così complessa impone all’amministrazione comunale di informare e coinvolgere nella scelta delle migliori soluzioni sia per gli alunni che per i genitori e gli insegnanti”.