Il cippo del Monte Ramaceto trasloca al Musel di Sestri Levante

cippo
cippo
Un’immagine del cippo del Monte Ramaceto

Mercoledì mattina sarà inaugurata una nuova sala al Musel. Oltre al cippo del Monte Ramaceto, i visitatori potranno ammirare nuovi reperti del sito di San Nicolao e un’anfora romana.

Mercoledì mattina alle 10.30 al Musel di Sestri Levante verrà inaugurata una nuova sala e sarà possibile per la prima volta visitare l’esposizione dei nuovi reperti. La sezione archeologica si trova al quarto piano di Palazzo Fascie e presenta reperti provenienti da recenti ricerche condotte nel Tigullio. Una nuova acquisizione è quella dei reperti in arrivo dai nuovi scavi del sito di San Nicolao, datati IV e III millennio avanti Cristo. La novità più importante è però forse quella costituita dall’esposizione del cippo del Monte Ramaceto. Si tratta di un cippo confinario, che risale al II secolo dopo Cristo, trovato nel 2015 poco sotto la cima del Monte Ramaceto. Il terzo reperto che verrà esposto a partire da mercoledì prossimo è un’anfora romana, rinvenuta nelle acque antistanti Sestri Levante.

cippo cippo anfora