Cogorno, vertice sulla sicurezza con i carabinieri
L’amministrazione annuncia più telecamere, “ma non si può arrivare ovunque con la videosorveglianza”. Intanto, in corso lavori di taglio dell’erba e di abbattimento barriere architettoniche nel palazzo comunale.
Anche Cogorno si interroga sulla sicurezza. Si è svolto, infatti, un vertice tra l’amministrazione comunale ed i carabinieri della stazione di Lavagna, nel quale sono stati affrontati i temi dei furti in appartamenti nella zona collinare, dei vandalismi e del molestatore recentemente segnalato sul LungoEntella. Ribadita la collaborazione con le forze dell’ordine, il Comune, con il consigliere delegato Andrea Rossi, ribadisce anche che si va verso l’aumento del numero di telecamere nel territorio comunale, pur invitando, in ogni caso, i cittadini dotati di allarme a collegarlo con la stazione carabinieri. Intanto, sempre a Cogorno, sono iniziati i lavori di installazione del montascale che, dal retro, consentirà di abbattere le barriere architettoniche per l’accesso al palazzo comunale o per lo meno al primo piano, dove si trovano vigili e anagrafe. Il costo complessivo è di 36mila euro. Da ultimo, il Comune di Cogorno informa anche che sono in corso gli interventi di tagli di erba e rovi su parte delle strade carrabili e pedonali, tra Cogrno Alta, Monticelli e Breccanecca.