Come trascorrere la notte di Capodanno nel Levante


Dalle piazze ai teatri (sino ai rifugi) la guida di Radio Aldebaran per la serata di San Silvestro, tra dj, comici, lirica, origami e molto altro.
Vediamo tutti gli appuntamenti pubblici per la notte di Capodanno, confortati dalle positive previsioni del tempo e dalle temperature niente affatto rigide per chi voglia trascorrerla all’aperto.
Originale e suggestivo il Capodanno al Teatro Sociale di Camogli, con lo spettacolo “The living paper cartoon” e i mille personaggi di carta colorata dell’artista Ennio Marchetto, dalle 22.15. Musica, invece, in piazza Colombo dalle 22.30, con spettacolo pirotecnico mezz’ora dopo la mezzanotte.
A Recco, sul lungomare Bettolo, c’è la festa animata dall’attore Andrea Carretti, con dj set, cioccolata e vin brulè. Dopo le 22, il classico spettacolo pirotecnico nella città della Sagra del Fuoco.
A Santa Margherita, al Santa Claus Village, dalle 22 spettacolo di cabaret con Andrea Carlini e Andrea Di Marco, e dalle 23.30 scatta la discoteca all’aperto.
A Rapallo, scelta duplice. All’auditorium delle Clarisse, dalle 21, spettacolo di lirica, balletti, prosa e poesia che conduce sino al brindisi collettivo di mezzanotte, con, tra gli altri, il tenore Ivan Ayron Rivas. Il veglione con musica da ballare, invece, è sul lungomare, dalle 22, con il Dj Al Rambo.
A Chiavari, si può ballare al porto turistico con l’Orchestra Macho, dalle 22. In piazza Mazzini, la grande festa con la musica italiana dagli anni Sessanta, ospiti, tra gli altri, Dino e Giuliano dei Notturni, Paky dei Nuovi Angeli, Marco Ferradini, Donatella Milani e Fiordaliso, con Sandro Giacobbe e i suoi musicisti, Gino Latino dj set, samba a mezzanotte con Deuzi e animazione con le Village Girls. Immancabile, poi, è l’appuntamento con la Zabaionata in piazza San Giacomo di Rupinaro, da mezz’ora dopo la mezzanotte, a cura del gruppo “Ommi de Ruinà”.
A Sestri Levante, appuntamento in piazza Matteotti, dalle 21 in poi, per ballare e brindare con i dj chiamati da Croce Verde e Comune. Alternativa, la Torre dei Doganieri, con proiezioni artistiche dalle 22 e immancabile brindisi.
Si balla anche a Moneglia, dalle 22.30, in piazza Tarchioni, con Dj California.
Per chi voglia scegliere la montagna, c’è il veglione al rifugio del Prato della Cipolla (info per disponibilità posti 1085-88046). Aperto per la grande cena del 21 anche quello di Pratomollo (3387759510). Veglione anche al rifugio del Monte Caucaso, facilmente raggiungibile da Barbagelata: si può arrivare anche solo per cioccolata, vin brulè e brindisi, magari dopo la messa delle 21 a Barbagelata (347-3011016).