Comune di Chiavari: trasferimento in vista per i dipendenti indagati

Segalerba, Bisso e Di Capua
Segalerba, Bisso e Di Capua
Segalerba, Bisso e Di Capua oggi in conferenza stampa

L’annuncio è stato dato questo pomeriggio dal sindaco Marco Di Capua. In caso di rinvio a giudizio, il Comune valuterà la possibilità di costituirsi parte civile. Verrà sporta denuncia per la gara d’appalto dell’umido.

Saranno a breve trasferiti ad altro incarico i tre dipendenti del Comune di Chiavari coinvolti nell’inchiesta della guardia di finanza relativa all’appalto per la raccolta delle alghe e dei rifiuti. Già la scorsa estate al dirigente Fulvio Figone era stata tolta la competenza relativa agli uffici tecnologici, rimanendo nelle sue mani solo i lavori pubblici. Questo pomeriggio il sindaco Marco Di Capua ha annunciato che il funzionario Roberto Picasso verrà trasferito all’ufficio Ambiente e Turismo e che gli verrà revocato il compenso di alta professionalità, che gli era stato assegnato dalla precedente amministrazione; il geometra Mirko Cantero passerà invece all’ufficio Patrimonio. L’amministrazione ha dato incarico all’avvocato penalista Alberto Caselli Lapeschi di chiedere l’accesso al fascicolo penale del procedimento alla Procura. In caso di rinvio a giudizio il Comune valuterà anche la possibilità di costituirsi parte civile. Di Capua ha inoltre annunciato che l’amministrazione presenterà denuncia in merito alla gara d’appalto per l’umido, già oggetto di un esposto del movimento Avanti Chiavari: con il passaggio dalla società Maserati di Piacenza alla Ferrania Ecologica di Cairo Montenotte, il costo era passato da 72 ad 89 euro a tonnellata. La Maserati è sotto indagine per favoreggiamento nei confronti della ditta Costa Mauro. Tra vicenda alghe e aumento del conferimento dell’umido, la tassa sui rifiuti nel 2015 è aumentata per i cittadini di circa il 7%. Il sindaco, spalleggiato nel corso della conferenza stampa dall’amministrazione comunale quasi al completo, ha anche annunciato l’intenzione di un controllo approfondito sugli appalti delle isole ecologiche, avendo rilevato anomalie sui costi. E’ stata poi confermata la volontà di procedere ad una nuova assunzione per la gestione di tutti i servizi tecnologici e di una prossima riorganizzazione degli uffici. A breve arriverà inoltre a Chiavari un nuovo segretario comunale: la comunicazione di sede vacante è stata trasmessa al Ministero dell’Interno.