Controlli nelle giornate del ponte: sequestrati marchi contraffatti

Circa 400 prodotti commerciati abusivamente nelle mani della Finanza. Una denuncia per guida in stato di ebrezza a Santa Margherita da parte dei carabinieri.

Le notizie di cronaca dalle giornate del ponte del 25 aprile riconducono ad attività delle forze dell’ordine usuali nelle giornate festive. I carabinieri di Santa Margherita hanno effettuato una campagna di controlli mirati a prevenire le cosiddette “stragi del sabato sera”, identificando 45 persone e verificando 32 veicoli, con due infrazioni al codice della strada rilevate. A farne le spese è stata, in particolare, una ragazzi di Zoagli, 21 anni, trovata alla guida in stato di ebrezza, con circa un grammo di alcol per litro di sangue: l’auto non è stata sequestrata, perché intestata al padre, lei è stata denunciata e si è vista ritirare la patente.

La Guardia di Finanza, invece, è intervenuta, in particolare, sui lungomare di Chiavari e Sestri Levante, sequestrando, tra giovedì e ieri, circa 400 prodotti con marchi contraffatti: 250 da parte della compagnia di Chiavari, 150 la brigata di Riva Trigoso. Le denunce per il commercio abusivo sono state effettuate contro ignoti, perché, alla vista dei militari, come spesso avviene, i venditori si erano dileguati.