Covid, sono state complessivamente 5.163 le vittime in Liguria

Ricorre oggi la Giornata nazionale della memoria delle vittime del covid.
Le vittime registrate in Liguria dall’inizio della pandemia sono complessivamente 5.163: 3025 nel 2020, 1577 nel 2021, 561 quest’anno. Tra Genova e provincia sono morte complessivamente 2688 persone. L’età media delle vittime è di 81 anni: la più anziana è stato un genovese di 108 anni, deceduto il 17 febbraio del 2021, la più giovane una bambina di 10 anni che, residente a Pavia e con una rara patologia infiammatoria cronica, era stata trasferita all’Istituto Giannina Gaslini. “Credo che oggi il nostro compito per fare in modo che non siano morti invano sia imparare dall’esperienza devastante che abbiamo vissuto – dice il presidente della Regione, Giovanni Toti – Dobbiamo compiere ogni sforzo per migliorare il nostro sistema sanitario, che è e rimane uno dei migliori del mondo, anche rafforzando la risposta territoriale ai bisogni dei cittadini per farci trovare pronti qualora ci trovassimo ad affrontare un’emergenza simile in futuro, nella speranza che non accada mai più”.