Dissesto idrogeologico, arrivano in Liguria oltre 30 milioni di euro

Gromolo

È stato firmato il decreto che destina oltre 30 milioni di euro alla Liguria contro il dissesto idrogeologico. Lo annuncia il viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Vannia Gava.

Le risorse saranno utilizzate per opere di consolidamento dei versanti, sistemazione di alvei fluviali e realizzazione di infrastrutture per ridurre il rischio di frane e alluvioni. Il finanziamento prevede un contributo di 28,1 milioni di euro a carico del Ministero dell’Ambiente, mentre 2,2 milioni di euro derivano da risorse della Regione.

Nella nostra provincia il finanziamento più significativo è destinato a Camogli, dove si interverrà sulla falesia costiera sottostante il Belvedere Gente di Mare per 5.490.000 euro. A Cogorno si procederà con un intervento di mitigazione del rischio idraulico in località Panesi, con lavori sul tratto terminale del Rio Rondanea, per 1.658.100 euro. Ad Avegno è previsto l’adeguamento idraulico del Torrente Recco tra le località Molino Nuovo e Corticella, con un finanziamento di 950.000 euro. A Sestri Levante, si realizzeranno interventi idraulici di contenimento della piena lungo il Torrente Gromolo, con 949.905 euro, mentre a Mezzanego si metteranno in sicurezza le sponde del Torrente Sturla, in località Prati di Mezzanego, con un finanziamento di 760.000 euro.