Diverbio con rissa e danneggiamenti
E’ avvenuto questa mattina a Cavi. La polizia visiona i filmati. Tornano anche gli incendi boschivi: tre episodi a Ne, Castiglione Chiavarese e Cassanesi. A Zoagli, quarantenne ricoverato al San Martino dopo un imprudente tuffo in mare.
E’ ricca la pagina di cronaca di questo giovedì 1 agosto. Stamattina, a Cavi di Lavagna, tre persone, scese da due auto, hanno dato vita ad un vivacissimo alterco, probabilmente proprio per questioni di viabilità. Si sono affrontare tirandosi anche le fioriere dell’arredo urbano, danneggiando una vetrina. La polizia del commissariato di Chiavari è al lavoro, e sta visionando i filmati di alcune telecamere, per ricostruire l’identità dei protagonisti, che, dopo l’episodio, si sono allontanati.
A Zoagli, l’automedica del 118 e l’ambulanza della Croce Bianca sono intervenute per soccorrere un uomo di 42 anni, rimasto infortunato dopo un tuffo in mare dall’altezza di circa 10 metri. Non ha riportato lesioni visibili, ma lamentava una forte mal di schiena. Vista la dinamica, è stato disposto il trasferimento, in codice rosso, al San Martino.
Intanto, purtroppo, arrivano anche gli incendi boschivi, che, in questa estate 2013, non si erano ancora mostrati. Secondo quanto riferisce la sala operativa del Corpo Forestale dello Stato, l’episodio più grave è in corso in Val Carnella, nel territorio comunale di Ne, dove è attivo un fronte di alcune decine di metri, che sta consumando una pineta, mentre gli uomini sono al lavoro per contenere le fiamme,. Forestale e vigili del fuoco hanno, intanto, spento o contenuto altri due roghi, nel territorio di Castiglione Chiavarese e a Tribogna, in località Cassanesi. In Fontanabuona ha operato anche l’elicottero. In tutti i casi, non sono state minacciate case.