Domani il Giro della Lunigiana: le strade chiuse da Portofino, alla Fontanabuona, a Chiavari

giro della Lunigiana

Domani il Tigullio è interessato dal transito del Giro della Lunigiana, una delle più importanti gara ciclistiche in assoluto per i giovani, che vedrà al mattino correre i maschi e nel pomeriggio, in Fontanabuona, la gara femminile.

Al mattino, partenza da Portofino, con divieto di transito a tutte le categorie di veicoli nella ZTL compresa tra via Roma, Piazza Martiri della Libertà e Molo Umberto I, all’incirca dalle 7.15 alle 10, quando i corridori si saranno allontanati. Progressivamente, al passaggio della corsa, il divieto di transito interesserà Santa Margherita, San Lorenzo, Ruta, per poi passare al Golfo Paradiso e alla Fontanabuona. Sulla statale 225, quindi, la chiusura è prevista dalle 11.50 alle 12.30. A Chiavari, atteso il passaggio in corso Colombo intorno alle 13.15, dopo  Parma, via Piacenza, viale Kasman, viale Marconi, via Tito Groppo.

Al pomeriggio, sarà la volta delle donne, che partono e arrivano da Gattorna, effettuando, tre volte, un circuito che coinvolge Carasco, la parte alta di via Parma e la zona di Graveglia. Quindi, al pomeriggio,  la 225 sarà chiusa dalle 15.50 alle 16.20 e dalle 16.50 alle 17.20. Anche il Comune di Chiavari fa sapere che  “la chiusura del tratto compreso tra la curva di San Lazzaro e la rotonda che porta a San Salvatore è previsto tra le 16 e le 17.30 circa”.

Per quanto riguarda il trasporto pubblico, Amt fa sapere che “il servizio verrà modificato secondo i provvedimenti di viabilità previsti dagli organi competenti. L’organizzazione della corsa comporterà alcune modifiche alla viabilità in tutti i Comuni del territorio toccato dalla gara ciclistica. Le sospensioni temporanee delle linee bus saranno gestite dal personale graduato di AMT, presente sul territorio, in coordinamento con le Forze dell’Ordine”.